Login
Edicola
>
Ansa Salute News
Edicola
Ansa Salute News
Le News di Ansa Salute
27/08/201514:48
Un test del sangue scopre se tumore al seno sta per tornare Su 15 donne che hanno avuto recidiva, ha individuato 12 casi
- ROMA, 27 AGO - Un esame del sangue è in grado di scoprire se il tumore al seno ricomincia a crescere di nuovo dopo il trattamento, già otto mesi prima che venga individuato da esami medici. E' il risultato di uno studio dell'Institute of Cancer Research di Londrache, su 55 pazienti che erano ad alto rischio di ricaduta. La chirurgia per rimuovere un tumore è uno dei trattamenti fondamentali per le neoplasie. Tuttavia se alcune metastasi sono già diffuse in un'altra parte del corpo o se non viene eliminato tutto il cancro, quest'ultimo può ritornare. Gli scienziati dell'istituto londinese hanno analizzato il DNA mutato del tumore e poi continuato a cercare le mutazioni nel sangue. Su 15 pazienti che hanno avuto una recidiva, il test del sangue è riuscito a predirla in 12 casi. Nelle altre tre pazienti il tumore si era diffuso al cervello, dove la protezione della barriera emato-encefalica sembra aver fermato i frammenti del cancro dall'entrare in circolo nel sangue. Lo studio è stato pubblicato su Science Translational Medicine e la speranza è che l'individuazione precoce della recidiva possa anticipare i trattamenti e migliorare le probabilità di sopravvivenza. Ancora tuttavia, puntualizzano alla Bbc online Nicholas Turner, uno dei ricercatori, "è presto per dirlo" e "c'è molta strada da fare prima di poterlo utilizzare di routine negli ospedali". "Trovare modi meno invasivi di diagnosi e monitoraggio del cancro è importante. I campioni di sangue sono un possibile modo di raccogliere informazioni cruciali circa la malattia, pescando frammenti di DNA tumorale rilasciati nel sangue del paziente", commenta Nick Peel, dal Cancer Research UK. Test ematici sono stati già utilizzati in uno studio dell'Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) per individuare il rischio di sviluppare tumori al polmone prima della loro comparsa. Lo University College di Londra ha invece sperimentato la validità di un esame del sangue per predire l'insorgere di tumore ovarico.
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
16 marzo 2018
Boom di intolleranti alimentari in Italia: Cossolo a "Mi manda Rai3"
17 gennaio 2018
Farmaci in caso di urgenza: Cossolo a "Mi manda Rai3"
27 novembre 2017
Marco Cossolo sulla vittoria di Amsterdam per EMA
29 settembre 2017
Disfunzione erettile, Cossolo ospite di Tutta Salute
14 luglio 2017
Marco Cossolo sul disegno di legge all'esame del Senato
22 giugno 2017
Vittorio Contarina commenta il tavolo per la revisione della Tariffa nazionale
15 giugno 2017
Il presidente di Federfarma Caltanissetta sul progetto di farmacia sociale
9 giugno 2017
Silvia Pagliacci: il nuovo corso al Sunifar
5 giugno 2017
Marco Cossolo sulle elezioni nazionali del 30 maggio 2017
23 maggio 2017
Riccardo Froli sulla distribuzione diretta in Toscana
In questa sezione è possibile consultare le
Notizie
che ANSA pubblica nel settore della sanità
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Appuntamenti
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
La Farmacia Italiana 2016
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni