Login
Edicola
>
Comunicati stampa
>
Basta tagli alla farmaceutica territoriale in continuo calo
Edicola
Basta tagli alla farmaceutica territoriale in continuo calo
14/05/2015 17:52:19
“Il servizio farmaceutico non è in grado di sopportare ulteriori tagli.” Lo ribadisce il presidente di Federfarma, Annarosa Racca, sottolineando come il comparto abbia già subito innumerevoli interventi, che hanno impoverito le farmacie e sottratto risorse all’assistenza sul territorio.
Stupisce sentire parlare ancora di tagli che penalizzerebbero il servizio farmaceutico mentre anche i piu’ recenti dati diffusi dall’Aifa registrano un’ulteriore contrazione della spesa farmaceutica convenzionata netta (-3% nel 2014). Grazie alla riduzione della spesa convenzionata, la spesa territoriale si attesta all’11,18% del Fondo sanitario Nazionale, rimanendo quindi sempre al di sotto del tetto previsto dalla legge (11,35% del FSN). Il tetto è rispettato malgrado la voce “spesa territoriale” comprenda anche la spesa per la distribuzione diretta e per la distribuzione per conto, e la somma delle due voci sia in aumento. La spesa farmaceutica convenzionata è quindi pienamente sotto controllo malgrado il costante aumento dell’età media della popolazione e delle patologie croniche.
“I tagli devono colpire sprechi e disservizi” aggiunge Racca. “La farmaceutica convenzionata è la voce di spesa più trasparente e controllata proprio grazie ai dati che le farmacie forniscono alla pubblica amministrazione in tempo reale”.
Notizie correlate
04/02/2017
Tagli spesa,Regioni divise.Tdm,Fimmg,Federfarma: non paghi Ssn
Le Regioni ritrovino l’unità e scongiurino l’eventualità che al budget del Ssn per il 2017 possano essere tolti 420 milioni di euro. E’ l’auspicio lanciato dalla presidente di Federfarma, Annarosa Racca, in risposta alle voci che da un paio di giorni stanno...
10/07/2015
Clamoroso a Brindisi: l’Asl taglia la spesa che sfonda
Cane che morde uomo non fa più notizia, dice l’adagio. Allo stesso modo, non fa più notizia – almeno per i titolari – l’Asl che per ridurre la spesa farmaceutica prende ad accettate soltanto convenzionata e farmacie. Il copione è noto, lo hanno replicato troppe...
08/07/2015
Igiene e Sanità: federalismo e tagli dannosi per filiera farmaco
La progressiva contrazione dei tetti sulla spesa farmaceutica e la sovraproduzione normativa (dello Stato e delle Regioni così come di Agenzie e amministrazioni varie, per esempio nella distribuzione dei medicinali) rischia di indebolire strutturalmente ed economicamente...
25/06/2015
Tagli al Fsn 2015, si allontana riforma del Prontuario
Non si farà più la riforma del Prontuario per categorie «terapeuticamente assimilabili» che avrebbe dovuto ridurre di 400 milioni la spesa farmaceutica territoriale. Questo almeno è l’orientamento che - secondo quanto anticipato ieri da Sanità24...
19/06/2015
Tagli Ssn, Chiamparino: si ridurrà sforbiciata a farmaceutica
Sui tagli da 2,3 miliardi di euro che le Regioni vogliono “spalmare” sul finanziamento 2015 del Ssn torna a farsi vicino l’accordo con il Governo. Nel quale la farmaceutica dovrebbe patire una “sforbiciata” più contenuta di quanto originariamente preventivato...
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
16 marzo 2018
Boom di intolleranti alimentari in Italia: Cossolo a "Mi manda Rai3"
17 gennaio 2018
Farmaci in caso di urgenza: Cossolo a "Mi manda Rai3"
27 novembre 2017
Marco Cossolo sulla vittoria di Amsterdam per EMA
29 settembre 2017
Disfunzione erettile, Cossolo ospite di Tutta Salute
14 luglio 2017
Marco Cossolo sul disegno di legge all'esame del Senato
22 giugno 2017
Vittorio Contarina commenta il tavolo per la revisione della Tariffa nazionale
15 giugno 2017
Il presidente di Federfarma Caltanissetta sul progetto di farmacia sociale
9 giugno 2017
Silvia Pagliacci: il nuovo corso al Sunifar
5 giugno 2017
Marco Cossolo sulle elezioni nazionali del 30 maggio 2017
23 maggio 2017
Riccardo Froli sulla distribuzione diretta in Toscana
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Appuntamenti
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
La Farmacia Italiana 2016
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni