|
|
 |
|
|
Edizione del 12 febbraio 2021 |
|
|
|
|
 |
 |
L’accordo tra Regione Emilia Romagna e le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, per effettuare test rapidi nasali per la rilevazione dell'antigene del coronavirus, non verrà sospeso. E’ quanto ha deciso il TAR di Bologna respingendo la richiesta avanzata dal Consiglio Nazionale dei Biologi, nella quale si sosteneva che la legge non consentirebbe alle... Leggi
|
|
|
|
In questo numero: Vaccinazioni anti-Covid, da Nord a Sud partono le prenotazioni in farmacia; Tamponi rapidi in farmacia, Tar Bologna: “il servizio può continuare”. Respinta la richiesta dei biologi; Covid-19, pandemia ha stravolto uso dei farmaci. I dati in uno studio Aifa; Fip su telemedicina e digitalizzazione in sanità: “Farmacisti ruolo fondamentale già dall’università”
Leggi
|
|
|
Aumentano le Regioni in cui le farmacie sono parte attiva della campagna vaccinale. Puglia, Umbria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Liguria ne sono un esempio, con la prenotazione del vaccino e la futura... Leggi
|
|
|
Prevedere nelle facoltà di Farmacia corsi volti a sviluppare competenze digitali nel settore farmaceutico. Questa l’indicazione fornita dalla Federazione internazionale farmaceutica (Fip), nel documento “Fip digital... Leggi
|
|
|
Idrossiclorochina, anestetici generali, miorilassanti, antibiotici e sedativi. Sono queste le tipologie di farmaci per le quali nel nostro Paese si è registrato un aumento nei consumi durante la pandemia, mentre si è ... Leggi
|
|
|
Responsabile Editoriale: |
Roberto Tobia |
Comitato Editoriale: |
Achille Gallina Toschi, Michele Pellegrini Calace, Giovanni Petrosillo, Renato Usai. |
|
A cura di: ufficio stampa e ufficio rapporti istituzionali Realizzato in collaborazione con Telpress |
Per non ricevere piu' questa newsletter clicca qui. |
|