|
|
 |
|
|
Edizione del 18 febbraio 2021 |
|
|
|
|
 |
 |
In pochi anni, la farmacia italiana ha vissuto una evoluzione impensabile solo fino a pochi anni fa anche grazie alla digitalizzazione dei processi. Ma per completare gli sviluppi della telemedicina e della digitalizzazione, soprattutto nelle zone più interne e disagiate del Paese, è necessaria un’accelerazione sui... Leggi
|
|
|
|
In questo numero: Governo, sanità territoriale e servizi di base al centro della riforma sanitaria annunciata da Draghi; Digitalizzazione e telemedicina, Petrosillo (Sunifar): “Le farmacie hanno raggiunto livelli senza precedenti”; Nuovi servizi in farmacia, contratti per regolare rapporti di lavoro con altri professionisti sanitari; Covid-19, Boris Johnson plaude al lavoro delle farmacie: “Risorsa eccezionale per il nostro Paese”
Leggi
|
|
|
Rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base. E’ questo uno dei primari obiettivi del neo presidente del Consiglio, Mario Draghi, espressi nel discorso... Leggi
|
|
|
L’epidemia da Covid-19 ha visto le farmacie protagoniste nel garantire un’assistenza di alto livello su tutto il territorio nazionale. Ennesima conferma della loro importanza all’interno del Servizio... Leggi
|
|
|
“Penso che le farmacie siano una risorsa assolutamente eccezionale per il nostro Paese e le sue esigenze sanitarie. Sono particolarmente grato alle farmacie per quello che stanno facendo... Leggi
|
|
|
Responsabile Editoriale: |
Roberto Tobia |
Comitato Editoriale: |
Achille Gallina Toschi, Michele Pellegrini Calace, Giovanni Petrosillo, Renato Usai. |
|
A cura di: ufficio stampa e ufficio rapporti istituzionali Realizzato in collaborazione con Telpress |
Per non ricevere piu' questa newsletter clicca qui. |
|