|
|
 |
|
|
Edizione del 24 febbraio 2021 |
|
|
|
|
 |
 |
«Le farmacie sono state e continuano ad essere parte attiva nella Raccolta del farmaco e, in questo momento di grande difficoltà sanitaria, hanno dimostrato ancora una volta l’afflato che lega la farmacia alla gente, dedicando una settimana all’iniziativa che quest’anno ha coinvolto più di 5mila farmacie sul territorio nazionale». Il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia, ai... Leggi
|
|
|
|
In questo numero: Povertà sanitaria, Tobia: “Pericolo che si allarghi a dismisura. Rimediare con misure strutturali”; Covid-19 e malattie ematologiche rare, presentazione raccolta solidale dell’associazione Piera Cutino; Confcommercio, in 7 anni spariscono 77mila attività commerciali. Farmacie le meno colpite; Test sierologici e tamponi rapidi nasali in farmacia, raggiunto l’accordo tra Asl Sud Est e Federfarma Arezzo
Leggi
|
|
|
Una raccolta solidale per sostenere la ricerca e migliorare il contrasto al Covid 19 in soggetti particolarmente fragili come i pazienti affetti da malattie ematologiche rare. E’ questo l’obiettivo... Leggi
|
|
|
Tamponi nasali rapidi, test sierologici in farmacia e distribuzione dei vaccini anticovid Pfizer-Biontech, che potranno ritirati dai medici di medicina generale per la agli ultraottantenni. E’ quanto... Leggi
|
|
|
Dal 2012 al 2020 hanno chiuso in Italia oltre 77mila attività di commercio al dettaglio e quasi 14mila imprese di commercio ambulante. E' quanto rileva l'analisi dell'Ufficio Studi di... Leggi
|
|
|
Responsabile Editoriale: |
Roberto Tobia |
Comitato Editoriale: |
Achille Gallina Toschi, Michele Pellegrini Calace, Giovanni Petrosillo, Renato Usai. |
|
A cura di: ufficio stampa e ufficio rapporti istituzionali Realizzato in collaborazione con Telpress |
Per non ricevere piu' questa newsletter clicca qui. |
|