Appuntamenti a Bologna con il Sunifar

05/05/2022 12:49:42
Appuntamenti a Bologna con il Sunifar
di Carlo Buonamico
 
Sabato 14 maggio, alle ore 9.30, Sunifar parteciperà, insieme a Fofi, Federfarma, Utifar e Fondazione Cannavò, al convegno “Riorganizzazione della sanità territoriale: il ruolo del farmacista e della farmacia nell’assistenza di prossimità”. «Il mio intervento sarà volto a evidenziare come negli ultimi due anni sia cambiato anche il ruolo della farmacia rurale», afferma il presidente Gianni Petrosillo. «Anch’essa è diventata una farmacia dei servizi a tutti gli effetti. Questo ruolo va consolidato soprattutto nell’ambito del nuovo volto che assumerà l’assistenza sanitaria territoriale».
 
Sempre sabato ma alle 16.00, invece, si terrà un seminario a cura di Fondazione Francesco Cannavò e Sunifar dal titolo “Il ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale e il valore delle competenze. Il PNRR e le farmacie rurali sussidiate”. Si tratterà di un momento in cui i farmacisti rurali potranno trovare risposte agli interrogativi collegati agli strumenti per poter superare gli ostacoli che spesso rendono difficile investire nelle nuove tecnologie della telemedicina previste dal PNRR. «Insieme alla Fondazione Cannavò illustreremo le risorse messe a disposizione proprio per le farmacie rurali e i corsi di formazione ad hoc per riuscire ad accedere a questi fondi», commenta Petrosillo.
 
Ancora, Sunifar sarà presente a Cosmofarma come ente patrocinatore del progetto “Rurali Love Marketing” che sarà presentato venerdì 13 maggio alle 12.15. «Si tratta di un interessante percorso formativo che vuole insegnare ai farmacisti rurali l’importanza di non trascurare la selezione e l’esposizione dei prodotti, anche nelle piccole farmacie», sottolinea il presidente. «Il farmacista deve puntare sempre più sulla professionalità, sui servizi e sulla consulenza per la salute. E un’ottimale assortimento, presentato e spiegato bene, contribuisce a fornire l’immagine di una farmacia completa e attuale, anche nei centri minori».

Ultime notizie

05/05/2022

Un’occasione irripetibile

Il presidente del Sunifar fornisce suggerimenti pratici ai colleghi che ancora non hanno partecipato al bando per i finanziamenti previsti dal PNRR.
05/05/2022

Al via l’Osservatorio su criticità di fornitura nelle aree rurali

Rilevare e analizzare i problemi legati all’approvvigionamento e individuare soluzioni efficienti e sostenibili. Questo l’obiettivo di Sunifar-Federfarma Servizi, come delineato da Gianni Petrosillo e Antonello Mirone.
05/05/2022

Farmacie e turismo, un rapporto non facile

In montagna, così come al mare, programmazione delle scorte e gestione del personale sono tra le sfide più interessanti da affrontare. Lo testimonia l’esperienza di Serena Carmina, titolare rurale a Courmayeur (AO).
05/05/2022

PNRR: in che modo va rendicontato l’utilizzo del contributo?

Per la rendicontazione non occorre fornire la documentazione relativa ai pagamenti, ma solo dell’effettivo possesso del bene. Vediamo come.

Questo è lo spazio dedicato alle vostre domande, scriveteci a cronacherurali@federfarma.it.


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni