Edicola

Le News di Ansa Salute

20/01/201719:22

Vaccini: esperti, sono sicuri, tre miti da sfatare

- ROMA, 20 GEN - Le vaccinazioni sono molto sicure, perché nascono da una ricerca e una sperimentazione e i vantaggi sono superiori ai rischi di contrarre la malattia. La platea di vaccinati si potrebbe ampliare ulteriormente con il nuovo piano vaccinale, se si ci si convince dell'importanza dei vaccini. È emerso al convegno 'Vaccini si o no? verità e media' organizzato dalla federazione romana di Fidapa Bpw Italy. Maria Rescigno, dell'Università di Milano e direttore dell'Unita' di cellule dendritiche e immunoterapia all'Istituto Europeo di Oncologia, ha dato spiegazioni su tre miti da sfatare. Il primo sul fatto che i vaccini si facciano troppo presto. "La gran parte dei vaccini, quelli che possono dare effetti collaterali, sono fatti dal secondo mese di vita in su. A bambini che hanno già un sistema immunitario tale da permettere la vaccinazione-ha evidenziato - anche questa idea secondo cui non ci si può vaccinare contemporaneamente per sei vaccini è sbagliata. Il bambino appena nasce è posto di fronte a una serie incredibile di microorganismi, che si ereditano dalla mamma alla nascita, della flora intestinale. Vaccini contro sei agenti infettivi rispetto a migliaia di batteri a cui si è esposti non fanno la differenza". Sulla correlazione tra vaccinazioni e autismo ha spiegato che "lo studio che la dimostrava, che riguarda in particolare il trivalente contro morbillo parotite e rosolia, è stato ritirato. Ne è stato fatto anche uno successivo su più di 90mila bambini che ha sfatato completamente il rischio". Infine, sul mercurio nei vaccini Rescigno ha aggiunto che "e'stato totalmente eliminato dagli adiuvanti e in più si prendeva molto più mercurio dalla dieta". "Vogliamo dare elementi per capire quali sono notizie credibili e aiutare i genitori, in particolare le donne" aggiunge Lucia Votano, dirigente di ricerca associata INFN (Istituto Nazionale di fisica Nucleare), già direttore del laboratorio INFN del Gran Sasso e socia Fidapa.

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

In questa sezione è possibile consultare le Notizie che ANSA pubblica nel settore della sanità

Ansa News Sanita'


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni