Registrati
Login
Edicola
>
Ansa Salute News
Edicola
Ansa Salute News
Le News di Ansa Salute
17/03/201717:11
Salute: 70% amputazioni da arteriopatia 'si possono evitare' Esperti, patologia in 5-8% italiani, disponibile auto-test
- MILANO, 17 MAR - L'Arteriopatia periferica è una patologia che coinvolge dal 5% all'8% degli italiani ed è tra le principali cause di disabilità: difficoltà motorie, dolore e nei casi più gravi anche necrosi che possono portare ad amputazione. Ma con la giusta terapia e un corretto stile di vita sarebbe addirittura possibile "ridurre del 70% le amputazioni evitabili", lo hanno detto gli esperti durante le iniziative per le Giornate europee su arteropatia e malattie vascolari. L'incidenza di questa patologia supera il 20% nelle persone con più di 70 anni e colpisce ancora di più quando è associata a diabete, obesità, fumo e colesterolo alto. Anche per questo "è spesso sotto diagnosticata: molti pazienti sono asintomatici e non vi è sempre la consapevolezza che il dolore alle gambe sotto sforzo possa essere patologico". Quando un paziente ha un'ischemia critica, ovvero una grave carenza di ossigeno all'arto colpito, "il rischio di amputazione è del 50% - spiega Andrea Stella, chirurgo vascolare all'Ospedale sant'Orsola Malpighi di Bologna e presidente della società scientifica Sicve - ma instaurando una corretta terapia questa percentuale si potrebbe ridurre drasticamente fino ad arrivare al 15%. Evitare l'amputazione è l'obiettivo cui dobbiamo tendere". Per facilitare la diagnosi, il primo passo può essere il FeeTest proposto a livello europeo: si tratta di un questionario e di una auto-palpazione delle arterie del piede che possono favorire una diagnosi precoce. Il test (disponibile sul sito dell'associazione contro le Malattie Vascolari, www.amavas.it) può confermare un sospetto di arteriopatia, nel qual caso sarà necessario rivolgersi al proprio medico di famiglia per affrontare sul nascere questa patologia. Prevenzione quindi, ma anche migliori stili di vita: secondo gli esperti, oltre al curare al meglio eventuali malattie come diabete o ipertensione, bisogna smettere di fumare, una dieta equilibrata e una ragionevole attività fisica.
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
25 febbraio 2021
Intervento di Marco Cossolo: "Dal Recovery fund il rilancio della farmacia territoriale"
25 febbraio 2021
Alfredo Procaccini
a Mi manda Raitre
(in onda il 25 febbraio)
17 febbraio 2021
Roberto Tobia a Rete4 Stasera Italia News Speciale (in onda il 17 febbraio)
15 febbraio 2021
Roberto Tobia
a Mi manda Raitre
(in onda il 15 febbraio)
11 febbraio 2021
Intervento di Roberto Tobia sulla disponibilità di cannabis terapeutica
11 febbraio 2021
Gianni Petrosillo sulla dispensazione del farmaco, tra ricetta elettronica e consegne extra banco
10 febbraio 2021
Roberto Tobia a Mi manda Raitre (in onda il 10 febbraio)
28 gennaio 2021
Intervento di Roberto Tobia sulla sfida delle farmacie europee nella lotta al cancro
26 gennaio 2021
Roberto Tobia e Pierpaolo Sileri a TV2000 (in onda il 26 gennaio)
25 gennaio 2021
Roberto Tobia a Radio In Blu (in onda il 25 gennaio)
In questa sezione è possibile consultare le
Notizie
che ANSA pubblica nel settore della sanità
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Accordo Assimedici-Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
Risultati Diaday2019
La Farmacia Italiana
3° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa consuntivo 2019
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni