Edicola

Le News di Ansa Salute

02/10/201917:13

Diabete, nell'organo timo la chiave per un futuro vaccino Al via studio belga, i primi risultati a fine anno

- ROMA, 2 OTT - E' grazie al timo, un organo chiave del sistema immunitario, che potrebbe esserci in un prossimo futuro lo sviluppo di un vaccino contro il diabete di tipo 1. E' la teoria sulla quale si sta sviluppando il progetto di ricerca Thydia condotto dall'Università di Liegi, che vedrà i risultati dei primi test preclinici a fine 2019. Il sistema immunitario ha il compito di difendere l'organismo dagli agenti patogeni (come i virus, i batteri, i funghi) ma ha anche un'altra proprietà: la tolleranza. E' questa che rende impossibile, in un corpo sano, che le cellule immunitarie aggrediscano le cellule dell'organismo. E' proprio grazie a questo concetto che potrebbe essere individuato un 'vaccino-inverso', basato non sulla risposta immunitaria (come invece fanno i vaccini convenzionali) ma sulla risposta che genera appunto questa tolleranza. Il gruppo di ricerca belga ha notato come proprio nel timo c'è una presenza di ormoni come l'insulina, il fattore di crescita legato all'insulina di tipo 1 (Igf1) e quello di tipo 2 (Igf2). "L'insulina è immunogena: è il principale antigene preso di mira dal processo autoimmune del diabete di tipo 1 - spiega Vincent Geenen, ricercatore che sta conducendo l'analisi - Igf2 è, al contrario, altamente tollerogenico. Esiste quindi una relazione tra il livello di espressione del gene nel timo e la sua attività, immunogenica o tollerogena. Più il gene è espresso nel timo, più è tollerogenico. È su questa base che abbiamo immaginato lo sviluppo di un nuovo tipo di vaccino, un 'auto-vaccino inverso'.

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

In questa sezione è possibile consultare le Notizie che ANSA pubblica nel settore della sanità

Ansa News Sanita'


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni