Edicola

Le News di Ansa Salute

23/11/201911:58

Eutanasia: Cappato, Speranza renda esigibile il diritto "Non serve una legge del Parlamento"

- ROMA, 23 NOV - "Ora c'è un dovere, da parte del ministro della Salute, di adottare tutte quelle tecniche immediate affinché questo diritto sia da oggi esigibile. È la conclusione più importante che traiamo dalla sentenza della Corte Costituzionale". A dirlo in conferenza stampa è Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni riferendosi alla sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito, di cui ieri sono state rese note le motivazioni. "Da oggi quelle persone che rientrano nelle condizioni stabilite dalla Consulta hanno già diritto a essere aiutate a morire: non serve una legge del Parlamento - prosegue - Anche i pareri del comitato etico sono elementi che non possono fermare la possibilità di ricevere questo aiuto da parte di un medico che lo voglia fare. Non c'è un problema dell'obiezione di coscienza: qui c'è la libertà del medico che decide di aiutare il paziente. Non si tratta del medico specialista come nella legge sull'aborto. Il problema dell'obiezione non è mai stato sul tavolo e non lo è dopo la sentenza della Corte".

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

In questa sezione è possibile consultare le Notizie che ANSA pubblica nel settore della sanità

Ansa News Sanita'


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni