Registrati
Login
Edicola
>
Comunicati stampa
>
Giornata Salute della Donna: in farmacia pressione gratuita per tutte le donne
Edicola
Giornata Salute della Donna: in farmacia pressione gratuita per tutte le donne
20/04/2017 11:51:42
Anche quest’anno in occasione della Giornata nazionale della salute della donna - sabato 22 aprile si celebra la seconda edizione - le farmacie offrono gratuitamente la misurazione della pressione a tutte le donne.
“Le donne sono un punto di riferimento per la salute di tutta la famiglia. E la farmacia è un faro per l’educazione sanitaria e la prevenzione” afferma il presidente di Federfarma Annarosa Racca. “La misurazione della pressione è un importante gesto di controllo e prevenzione delle malattie cardiovascolari, in aumento anche nelle donne. Rappresenta inoltre un’occasione per approfondire il dialogo sulle patologie femminili e invitare le donne a dedicare maggiore attenzione alla propria salute. Le donne sono infatti abituate a preoccuparsi del benessere di tutta la famiglia e a mettere in secondo piano le proprie esigenze: sollecitano i familiari a fare controlli ma rinviano continuamente i propri”.
“Nell’ambito del particolare impegno della farmacia in favore delle donne – continua Racca - rientra l’iniziativa “Lo sai mamma?”, spazio informativo disponibile sul sito www.federfarma.it, realizzato in collaborazione con l’Istituto Mario Negri e l’Associazione culturale Pediatri. Si tratta di 54 schede informative sulle più comuni patologie dei neonati e dei bambini redatte in stile chiaro e semplice, ma dal contenuto rigorosamente scientifico”.
“La farmacia è donna” conclude il presidente di Federfarma: “in essa operano soprattutto donne, così come sono soprattutto donne le persone che ogni giorno si rivolgono a noi con fiducia. Per supportare le donne nelle scelte di salute che le riguardano direttamente, Federfarma da anni aderisce all’iniziativa ‘Bollini rosa’ di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) e le farmacie forniscono le indicazioni utili a trovare l’ospedale ‘a misura di donna’ più vicino”.
Notizie correlate
07/03/2017
8 marzo, la farmacia è donna: nettamente maggioritaria la componente femminile
L’8 marzo rappresenta un’occasione per tracciare il bilancio della vita professionale, sociale e personale delle donne. Nella gestione della salute il ruolo delle donne è fondamentale e aumentano le donne che, a tutti i livelli, lavorano nella sanità. Anche in farmacia è maggioritaria la presenza femminile...
09/03/2016
Dal Ministero la Giornata per la salute delle donne, le farmacie ci sono
Il 22 aprile ci saranno anche le farmacie del territorio a celebrare la Giornata nazionale per la salute delle donne, la nuova ricorrenza lanciata ieri dal ministro Lorenzin: verranno sostenute le iniziative che il dicastero promuoverà per l’occasione, saranno divulgati consigli e materiale informativo per la prevenzione delle...
15/09/2015
La prevenzione dei tumori passa anche per la farmacia
“La prevenzione dei tumori passa anche per la farmacia, un presidio sanitario capillare sul territorio in cui entrano ogni giorno 3 milioni di persone non solo per ottenere un farmaco, ma anche per avere un consiglio” osserva Annarosa Racca, presidente Federfarma...
29/10/2014
Prevenzione, accordo Federfarma-Istituto superiore di sanità
Raggiungerà i cittadini passando dalla rete territoriale delle farmacie la comunicazione realizzata dall’Istituto superiore di sanità per promuovere più corretti stili di vita anche in riferimento a patologie come il diabete e le malattie cardiovascolari...
12/12/2013
Libro bianco Onda, le donne vivono più a lungo e consumano più farmaci
Consumano più farmaci degli uomini (il 42,92% contro il 34,31%), evidenziano tassi di ospedalizzazione che non differiscono significativamente da quello dei maschi e hanno un’aspettativa di vita che non solo è più lunga (84,5 anni contro i 79,4 degli uomini)...
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
23 gennaio 2021
Roberto Tobia a Raitre
TGR Il settimanale
(in onda il 23 gennaio)
21 gennaio 2021
Marco Cossolo
a Radio1 - Che giorno è
(in onda il 21 gennaio)
20 gennaio 2021
Marco Cossolo
a Radio Rai GR1
(in onda il 20 gennaio)
15 gennaio 2021
Marco Cossolo
a Mi manda Raitre
(in onda il 15 gennaio)
13 gennaio 2021
Intervento di Luca Richeldi: Vaccinazione anti-Covid,
i farmacisti scendano in campo
12 gennaio 2021
Marco Cossolo
a UnoMattina
(in onda il 12 gennaio)
8 gennaio 2021
Roberto Tobia a TGCOM24 (in onda l’8 gennaio)
8 gennaio 2021
Roberto Tobia a Rai News News Room Italia (in onda l’8 gennaio)
7 gennaio 2021
Marco Cossolo a Uno Mattina (in onda il 6 gennaio)
5 gennaio 2021
Marco Cossolo al TGR Piemonte (in onda il 5 gennaio)
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Piano assicurativo Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
Risultati Diaday2019
La Farmacia Italiana
3° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa consuntivo 2019
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni