Edicola

Elezioni Federfarma e Sunifar. Cossolo confermato alla Presidenza di Federfarma. Petrosillo Presidente Sunifar

20/04/2023 17:15:34
Si sono svolte oggi le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN, e di Federfarma-Sunifar, che, all’interno di Federfarma, rappresenta le farmacie rurali.
Alla Presidenza di Federfarma, per il triennio 2023-2026, è stato confermato Marco COSSOLO (Presidente di Federfarma Torino), così come alla Presidenza del Sunifar è stato confermato Gianni PETROSILLO (Presidente Federfarma Bergamo).
Confermati anche gli altri componenti del Consiglio di Presidenza:
Alfredo PROCACCINI, Vicepresidente vicario Federfarma
Roberto TOBIA, Segretario nazionale Federfarma
Michele PELLEGRINI CALACE, Tesoriere Federfarma
Daniele DANI, Vicepresidente Sunifar
Renato USAI, Segretario Sunifar
Achille GALLINA TOSCHI, Consigliere
Antonio GUERRICCHIO, Consigliere
Clara MOTTINELLI, Consigliere
Claudia PIETROPOLI, Consigliere
“L’attività di Federfarma per il prossimo triennio – ha dichiarato Marco Cossolo – sarà indirizzata a consolidare e rendere sostenibile il ruolo della farmacia dei servizi quale primo presidio di prossimità nell’ambito della riorganizzazione territoriale del SSN. Riorganizzazione che si fonda sulla stretta collaborazione tra le varie professioni sanitarie del territorio. In questo percorso, continuerà ad essere fondamentale la condivisione delle azioni con le altre organizzazioni del settore, e in particolare con FOFI, Utifar e Assofarm, con le rappresentanze dei cittadini e dei malati nonché con le Società scientifiche. Continueremo ad applicare lo stesso principio di condivisione e inclusione anche all’interno di Federfarma, coinvolgendo tutti i colleghi sul territorio.”
“Nell’attuale fase di riorganizzazione dell’assistenza territoriale – ha dichiarato Gianni Petrosillo - la farmacia rurale ha confermato di essere fondamentale per superare le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari sul territorio, dando a tutti i cittadini le stesse opportunità. Obiettivo del Sunifar è continuare a lavorare per costruire una farmacia rurale ancora più efficiente e in grado di rispondere ai nuovi bisogni di salute anche grazie alle risorse del PNRR. Questa riconferma fornisce nuova energia per proseguire nella realizzazione della farmacia dei servizi e continuare a progredire verso nuovi orizzonti professionali.”

Notizie correlate

26/04/2022

Istituito l’Osservatorio Sunifar-Federfarma Servizi per potenziare il servizio farmaceutico nelle aree rurali

Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi istituiscono un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie rurali. Grazie al protocollo d’intesa firmato oggi, si rafforza la collaborazione tra farmacie rurali e aziende della distribuzione intermedia con l’obiettivo di garantire ai cittadini residenti nelle aree interne un’assistenza farmaceutica sempre più efficiente e accessibile...
11/09/2021

Rinnovo CCNL: farmacisti collaboratori patrimonio fondamentale della farmacia italiana

Raggiunto con soddisfazione l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro dei farmacisti collaboratori tra Federfarma e le Organizzazioni sindacali dei dipendenti delle farmacie private. L’accordo prevede, oltre a un’integrazione salariale, la valorizzazione professionale dei collaboratori, il riconoscimento per lo svolgimento di nuove attività professionali quali la somministrazione di vaccini. Viene inoltre riconosciuta...
21/04/2021

Abusivo utilizzo nome Federfarma per promozione corsi formazione

E’ stato segnalato che sul territorio nazionale vengono promossi on-line corsi professionali per non meglio precisati “coadiutori di farmacia”, spendendo del tutto abusivamente il nome  “Federfarma”. Tale abuso, che Federfarma sta valutando di perseguire nelle opportune sedi, è un comportamento particolarmente riprovevole, in quanto volto a carpire la buona fede dei giovani e delle loro famiglie, inducendoli a esborsi economici tanto notevoli, quanto, purtroppo, inutili...
02/04/2021

Cossolo, Federfarma: "Solidarietà al ministro Speranza"

Esprimo il mio sostegno, anche a nome della Federfarma e delle farmacie tutte, al Ministro della salute Roberto Speranza, oggetto, come si è appreso dagli organi di stampa, di ignobili minacce. Da parte nostra esprimiamo la piena solidarietà e rinnoviamo il sostegno al Ministro Speranza, che ha agito sempre con correttezza e linearità, affrontando una situazione di grande complessità, sempre con l’obiettivo di tutelare l’interesse pubblico e preservare la salute dei cittadini...
11/06/2020

Elezioni Federfarma e Sunifar: Cossolo confermato alla Presidenza di Federfarma, Petrosillo eletto Presidente Sunifar

Si sono svolte oggi - con ottimi risultati sia in termini di partecipazione dei delegati sia di funzionamento delle piattaforme utilizzate per le votazioni in forma telematica - le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN, e di Federfarma-Sunifar, che, all’interno...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni