Anche in Calabria, dove la sanità è oggetto in questo periodo di pesanti critiche le farmacie hanno dimostrato di essere in grado di offrire ai cittadini un servizio efficace ed efficiente, all’avanguardia a livello nazionale. A sottolinearlo una nota di Federfarma Calabria in cui si ricorda come “le farmacie calabresi siano state le prime e siano tuttora tra le poche a livello nazionale a fornire ai pazienti l’ossigeno liquido, fondamentale per il trattamento domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19. Anche per quanto riguarda il vaccino antinfluenzale, le farmacie calabresi hanno già distribuito oltre 5.000 dosi di vaccini e sono pronte a distribuire le altre 3000 dosi messe a disposizione dalla Regione. La Calabria, inoltre – prosegue la nota – ha riservato dosi vaccinali antinfluenzali a favore dei farmacisti e degli altri operatori della farmacia, garantendo così un adeguato livello di protezione al personale e agli utenti del servizio farmaceutico”.