I farmacisti sono a contatto quotidianamente con la disinformazione sui farmaci e la combattono attivamente. A sottolinearlo è un'analisi pubblicata dal Japha (Journal of American Pharmacists Association) che evidenzia come "combattere la disinformazione sui farmaci nella pratica con i pazienti possa assumere molte forme e porre una serie di sfide". Durante la pandemia Covid-19, c’è stata anche una "epidemia di disinformazione", la cosiddetta infodemia, una sovrabbondanza di informazioni, che mina la credibilità della scienza ed erode la fiducia nei servizi sanitari nazionali.
Da qui, il ruolo dei farmacisti che possono contrastare attivamente la disinformazione sui farmaci e fare educazione sanitaria, aiutando i pazienti a non cadere vittime di programmi di marketing e fake news. Inoltre, spiega l’analisi di Japha, i farmacisti possono fronteggiare la disinformazione fornendo spiegazioni scientifiche accurate con un linguaggio a misura di paziente.