Nella consueta opera di segnalazione di siti Internet attivi nella vendita illegale di farmaci, Federfarma ha scritto ad Aifa affinché richieda l’oscuramento del sito relativo all’iniziativa commerciale di SPEM S.p.A. (Gruppo Comifar) “Farmacia Valore Salute”.
Si tratta infatti di un’iniziativa commerciale in cui si rilevano non solo chiari profili di illegittimità, ma anche la creazione di un indebito vantaggio da parte di Comifar, una grande società di distribuzione all’ingrosso, sia rispetto alla moltitudine di farmacie indipendenti che rispetto agli altri suoi concorrenti che, al pari di Comifar, hanno organizzato reti di farmacie virtuali”.
“Tale società ha organizzato un’attività di vendita online attraverso il sito valoresalute.it, che garantisce visibilità commerciale al network di farmacie virtuali che fanno capo all’omonimo marchio “Farmacia Valore Salute”. In tale sito vengono venduti, oltre alle normali referenze commerciali, anche farmaci da automedicazione aggirando la normativa vigente in materia di vendita di farmaci senza obbligo di ricetta.
L’aggiramento consiste nel far passare tale attività non “come una vendita online ma come una più agevole consegna a domicilio legittimata dalla richiesta al cliente di una delega da conferire a Comifar Servizi s.r.l. per acquistare il prodotto, effettuarne il ritiro presso la farmacia selezionata dal cliente e, infine, consegnarlo all’indirizzo di quest’ultimo”.
Altro espediente utilizzato dall’azienda è la mancata consegna a domicilio nel caso in cui la farmacia selezionata dal cliente si trovi ad oltre 3 km dall’indirizzo del cliente. Tale “limitazione” è solo un escamotage per evitare di conformarsi ai più stringenti requisiti e vincoli stabiliti dalla vigente normativa sulla vendita online di farmaci senza obbligo di prescrizione.