Ricetta bianca dem, Federfarma incontra Sogei e ministero su specifiche tecniche

03/02/2021 08:44:05
Ricetta elettronica bianca e applicazione del Decreto Ministeriale che ha dato il via libera al suo utilizzo sono stati oggetto di confronto nell’incontro tra Federfarma, Ragioneria generale dello Stato (RGS), Sogei e ministero della Salute. La condivisione delle specifiche tecniche, si è resa necessaria per verificare il corretto funzionamento del meccanismo che consente al cittadino di scegliere la farmacia per la fornitura dei medicinali e la correttezza della banca dati utilizzata. Inoltre, visto che il decreto prevede anche il coinvolgimento dei SAR regionali, la Ragioneria generale dello Stato si è riservata di concordare con le Regioni un calendario che preveda un percorso di attuazione per step, anche in relazione all’integrazione dei processi nei SAR e dei gestionali dei medici e delle farmacie.
 
Nel corso dell’incontro è stato confermato che i medici non saranno obbligati a utilizzare la ricetta bianca Dem. E’ stato ribadito, inoltre, che le farmacie utilizzeranno le stesse credenziali con cui accedono al Sistema di Accoglienza Centrale (SAC), anche tramite Sistemi di Accoglienza Regionali (SAR), al fine di dispensare la ricetta dematerializzata Ssn.
 
Il ministero della Salute si è riservato di diramare una circolare esplicativa in merito alle questioni di sua competenza come, ad esempio, l’obbligo di conservazione delle ricette non ripetibili che dovrebbe essere assolto mediante la semplice conservazione elettronica dei dati di erogazione nel sistema SAC.
                                                                               

Notizie correlate

12/04/2023

Ricetta dematerializzata, in Liguria 55mila adesioni in quattro giorni

Con oltre 55mila adesioni in soli quattro giorni, la nuova ricetta dematerializzata per le prescrizioni dei farmaci riscuote consensi tra i liguri. Secondo i dati raccolti, infatti, dall’introduzione del servizio sono stati oltre 55.000 i cittadini che hanno...
05/03/2022

Dematerializzazione delle “ricette bianche”, le disposizioni nella circolare dei Ministeri dell’Economia e della Salute

Il Ministero dell’economia e il Ministero della salute hanno diramato la Circolare in tema di “Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la...
20/09/2021

Ricetta dematerializzata per prescrizioni specialistiche e diagnostica ambulatoriale, in Toscana via agli sms

Toscana in prima linea sulla dematerializzazione della ricetta medica, che può essere inviata via sms anche per le prescrizioni delle visite specialistiche e di diagnostica...
29/07/2021

Remunerazione aggiuntiva, ricetta dematerializzata e digitalizzazione. Il punto di Gianni Petrosillo

Revisione della remunerazione, ricetta dematerializzata e digitalizzazione dei sistemi. A fare il punto sulla strada da seguire per la farmacia nel prossimo futuro è Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, in una videointervista a Farmacista33. “La remunerazione aggiuntiva è un primo passo importante che, in un momento di grande difficoltà come questo, riesce a dare respiro alle...
22/01/2021

Dal 30 gennaio la ricetta bianca diventa elettronica. La circolare Federfarma

Con il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 30 dicembre scorso che entrerà in vigore il prossimo 30 gennaio, anche la ricetta bianca diventa elettronica. In modo simile a quanto già accade per la 'ricetta rossa' relativa a farmaci acquistabili in farmacia e a carico del servizio sanitario, il decreto istituisce...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni