In Emilia Romagna conclusa la prima fase di vaccinazione rivolta al personale sanitario e sociosanitario, adesso è la volta dei quasi 370mila cittadini over 80, che in queste ore stanno ricevendo una lettera a firma del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che li invita a prenotarsi. Si parte da lunedì prossimo, 15 febbraio, quando sarà possibile prenotare la vaccinazione contro il Coronavirus (per la prima e la seconda dose), presso le farmacie convenzionate della Regione Emilia Romagna, a conferma dell’importante ruolo svolto dalle farmacie stesse anche nella campagna vaccinale.
“Il nostro coinvolgimento - spiega il presidente di Federfarma Emilia Romagna, Achille Gallina Toschi - continua ad essere di rilievo nella definizione e nella organizzazione dei percorsi che in questo periodo assumono particolare importanza nel contrasto della pandemia. Ricordo – aggiunge – tutti gli altri servizi disponibili che vanno dai test sierologici ai tamponi antigenici nasali”.
“L’avvio della prenotazione – aggiunge Gallina Toschi - avverrà secondo il seguente calendario: da lunedì 15 febbraio prenotazioni aperte per le persone nate nel 1936 o anni precedenti. Da lunedì 1 marzo prenotazioni aperte per le persone nate dal 1937 al 1941 compresi”.
Rossella Gemma