Federfarma Liguria ha sottoscritto l’accordo con la Regione per la campagna di vaccinazione anti Covid-19. L’intesa prevede che sarà possibile l’attività di prenotazione, da parte delle farmacie, dei vaccini anti Covid-19, tramite l’utilizzo di un apposito programma informatico reso disponibile dalla Regione, sia per i cittadini over 80, sia per tutte le fasi successive in cui sia prevista.
L’accordo prevede anche l’attività di sensibilizzazione verso la popolazione attraverso l’utilizzo del materiale informativo predisposto in collaborazione con Alisa (l’Azienda Sanitaria Ligure) e mediante la partecipazione alle iniziative assunte dalle singole Aziende Sanitarie, nonché attraverso azioni di counseling, circa l’importanza della vaccinazione anti COVID-19 al fine di estendere il consenso dei cittadini all’adesione.
E anche l’attività di supporto logistico nella distribuzione ai Medici di Medicina Generale del vaccino anti COVID – 19, con l’esclusione dei vaccini che richiedano particolari condizioni di conservazione.
L’accordo, infine, prevede la possibilità di organizzare “punti di vaccinazione territoriali” (PVT) presso le farmacie o anche in altri locali idonei nelle vicinanze delle stesse, ove predisporre tutte le attività necessarie alla somministrazione delle dosi dei vaccini per la campagna vaccinale anti covid-19; tale attività può essere effettuata sia dalla singola farmacia sia da farmacie consorziate ubicate in zone limitrofe.