In occasione della Giornata Mondiale dell'ipertensione, che si tiene lunedì 17 maggio, la Società italiana Ipertensione Arteriosa vuole portare all’attenzione dell’opinione pubblica una patologia sottovalutata, ma che affligge più di un terzo della popolazione. «La malattia più diffusa in Italia non è il tumore ma l'ipertensione arteriosa. Nel nostro Paese, a causa del connubio fra familiarità e stile di vita non corretto ci sono 18 milioni di ipertesi» spiega il professor Claudio Ferri, past president della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), ai microfoni di Federfarma channel. Obiettivo di questa giornata di sensibilizzazione è cercare di «generare consapevolezza sull’importanza di conoscere e prevenire questa patologia – spiega Ferri – perché moltissimi italiani ignorano completamente di avere la pressione alta, così come molti altri, pur sapendo di essere ipertesi, non si curano».
Il contributo delle farmacie ai fini della prevenzione è determinante. Ne è prova il successo delle varie edizioni di “Abbasso la pressione!”, iniziativa di misurazione gratuita della pressione realizzata dalla SIIA in collaborazione con Federfarma. «Nelle scorse edizioni, grazie alle farmacie – osserva Ferri – molti cittadini hanno scoperto di essere ipertesi».
L’intervista integrale è disponibile
qui