Mascherine Ffp2, progetto Ffs e Assosistema su validità filtrante. Mirone: “Risultato positivo”

18/06/2021 09:10:50
«La filtrazione delle mascherine Ffp2 era conforme alla classificazione del dispositivo e tutte le certificazioni erano valide». È Antonello Mirone, Presidente di Federfarma Servizi, a fare il punto, ai microfoni di Federfarma channel, del progetto sviluppato da Federfarma Servizi con Confindustria Assosistema volto a verificare la validità di alcuni modelli di mascherine FFP2 distribuiti dalle aziende alle farmacie durante l’emergenza sanitaria. Un «risultato positivo» che ha riconosciuto la conformità dei dispositivi di protezione. È stata dimostrata una buona resistenza alla penetrazione, prova che offre una misura della capacità filtrante delle maschere. Se indossati correttamente i dispositivi hanno offerto una buona schermatura per l’utente, , «i prodotti testati sono in grado di fornire un effetto barriera da droplet e prevenire, in tal senso, il possibile contagio da Covid-19», ha osservato Mirone. È la prova che «il cittadino rivolgendosi alle farmacie ha trovato le giuste risposte di salute che chiedeva».
Il ruolo della distribuzione intermedia in questa fase storica è stato «fondamentale» perché «di pieno supporto ad un lavoro, quello della farmacia territoriale che sta cambiando velocemente. La distribuzione intermedia – spiega Mirone - deve accompagnare e agevolare questo cambiamento usando tutti gli strumenti a disposizione, proprio per favorire tutto ciò che oggi è richiesto alla farmacia, pensiamo ai tamponi o ai vaccini.  Oggi alla farmacia vengono richieste molteplici attività in tema di salute, in questo periodo di emergenza la distribuzione intermedia deve favorire e fornire tutti gli strumenti necessari perché la farmacia possa essere pronta alle nuove esigenze di salute del cittadino».
 

Notizie correlate

26/09/2023

FarmacistaPiù 2023, Mirone (Federfarma Servizi): “Momenti di confronto auspicabili per la categoria”

“Questi momenti di confronto sono auspicabili per la categoria, in particolare in un momento di grande trasformazione come quello che sta vivendo il mondo della farmacia”. È il commento che Antonello Mirone, presidente di...
04/07/2023

Federfarma Servizi, 540 milioni di risposte ai bisogni cittadini in due anni di pandemia

Guardando solo ai primi due anni di pandemia, «in farmacia abbiamo risposto ai bisogni dei cittadini 540 milioni di volte. Non distribuiamo prodotti, ma salute». A sottolinearlo è stato Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi, in...
12/05/2023

Cosmofarma, Mirone: “Attendiamo dalla politica il riconoscimento del nostro impegno”

Anche Federfarma Servizi era presente a Cosmofarma 2023 con il suo corner istituzionale. In occasione dell’evento, il presidente dell’associazione, Antonello Mirone, ha chiesto il riconoscimento dell’impegno del settore. “Nel disegnare gli...
29/04/2023

Covid, da maggio obbligo mascherine in Rsa e Pronto soccorso

L’obbligo di utilizzo delle mascherine per prevenire contagi e diffusione del Covid resterà nelle Rsa, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso. È quanto ha chiarito il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della...
01/03/2023

Federfarma e Federfarma Servizi siglano protocollo d’intesa per valorizzare efficienza rete distributiva

Federfarma ha siglato un protocollo di intesa con Federfarma Servizi per rafforzare il rapporto di collaborazione e le sinergie a tutti i livelli organizzativi delle due Associazioni, vertici nazionali, articolazioni territoriali, aziende di distribuzione e...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni