Speranza a Napoli incontra i farmacisti: “Grazie alle donne e agli uomini che hanno reso possibili le cure durante la pandemia”

29/06/2021 22:27:12
Una rappresentanza di farmacisti campani ha accolto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in visita a Napoli. A fare gli onori di casa le delegate di “Farmaciste Insieme”, che da anni si adoperano sul territorio campano, oltre che nazionale, in iniziative di solidarietà a tutela delle donne fragili vittime di violenza.
Il ministro ha ricordato “le donne e gli uomini che hanno reso possibili le cure durante la pandemia”, delineando l’idea di una nuova sanità pubblica, forte dell’esperienza di questi lunghi mesi e proiettata nel futuro.
Poi, ha lanciato un appello affinché i farmacisti coinvolgano i cittadini nella campagna vaccinale. “Il mio messaggio a tutti, a Napoli come in qualsiasi città d’Italia, è che dobbiamo insistere, perché il vaccino è l’unica grande arma che abbiamo per chiudere questa stagione difficile e aprirne una nuova. E’ un atto che ciascuno fa per se’ e per la propria comunità”.
“Le parole di stima del ministro Speranza- ha dichiarato Marco Morrone, Consigliere Farma.Invest SpA. – sono la prova di come la farmacia, con la sua presenza capillare sul territorio, è garanzia dell’attuale e futuro ruolo da protagonista di un servizio sanitario nazionale di prossimità e di servizi per i cittadini. Dalla giornata napoletana del ministro Speranza, sulla strada tracciata dai vertici sindacali nazionali e regionali di categoria, e fortemente voluta dal Presidente Marco Cossolo, viene così a delinearsi, ancora una volta, un percorso con obiettivi condivisi con le istituzioni governative. Un’opportunità di centralità per la farmacia e per i farmacisti desiderosi di coglierla”.

Ultime notizie

08/12/2023

Influenza, Schillaci: “Picco a Natale, vacciniamoci”. Nelle farmacie veneziane, un tampone su due positivo al covid

“A Natale ci sarà il picco dei casi. Vacciniamoci soprattutto se apparteniamo alle categorie dei fragili”. È l’esortazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che in un’intervista al Corriere della sera parla delle vaccinazioni antinfluenzali per la stagione invernale. A proposito di anti Covid, invece, con le somministrazioni che vanno a rilento, Schillaci ha rimarcato: “Abbiamo...
08/12/2023

Il consumatore responsabile, attivo, partecipativo: convegno annuale Consumers’ Forum

Si è svolta il 5 dicembre scorso a Roma la 18esima edizione del convegno annuale promosso da Consumers’ Forum per fare il punto sulla situazione del consumerismo italiano con la partecipazione dei rappresentanti delle Autorità...
08/12/2023

Federfarma Agrigento, rinnovato Consiglio Direttivo

È stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Federfarma Agrigento, che resterà in carica per il triennio 2023/2026. A seguito delle elezioni del 3 dicembre e della seduta del Consiglio del 5 dicembre, Pietro Amorelli è stato eletto...
07/12/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione dell'8 dicembre

In questo numero: Influenza, Schillaci: “Picco a Natale, vacciniamoci”. Nelle farmacie veneziane, un tampone su due positivo al covid; Il consumatore responsabile, attivo, partecipativo: convegno annuale Consumers’ Forum; Federfarma Agrigento, rinnovato Consiglio Direttivo
07/12/2023

L'Oblio oncologico è legge. Schillaci: vinciamo una battaglia di civiltà

Via libera definitivo e all'unanimità dall'Aula del Senato al disegno di legge sull'oblio oncologico. Il provvedimento che ha già avuto l'ok dalla Camera è stato approvato con 139 voti favorevoli. Il testo prevede che nei casi di procedure per l'adozione, richiesta di mutui e pratiche bancarie e assicurazioni, così come nelle procedure concorsuali, non sia ammessa la...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni