Una rappresentanza di farmacisti campani ha accolto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in visita a Napoli. A fare gli onori di casa le delegate di “Farmaciste Insieme”, che da anni si adoperano sul territorio campano, oltre che nazionale, in iniziative di solidarietà a tutela delle donne fragili vittime di violenza.
Il ministro ha ricordato “le donne e gli uomini che hanno reso possibili le cure durante la pandemia”, delineando l’idea di una nuova sanità pubblica, forte dell’esperienza di questi lunghi mesi e proiettata nel futuro.
Poi, ha lanciato un appello affinché i farmacisti coinvolgano i cittadini nella campagna vaccinale. “Il mio messaggio a tutti, a Napoli come in qualsiasi città d’Italia, è che dobbiamo insistere, perché il vaccino è l’unica grande arma che abbiamo per chiudere questa stagione difficile e aprirne una nuova. E’ un atto che ciascuno fa per se’ e per la propria comunità”.
“Le parole di stima del ministro Speranza- ha dichiarato Marco Morrone, Consigliere Farma.Invest SpA. – sono la prova di come la farmacia, con la sua presenza capillare sul territorio, è garanzia dell’attuale e futuro ruolo da protagonista di un servizio sanitario nazionale di prossimità e di servizi per i cittadini. Dalla giornata napoletana del ministro Speranza, sulla strada tracciata dai vertici sindacali nazionali e regionali di categoria, e fortemente voluta dal Presidente Marco Cossolo, viene così a delinearsi, ancora una volta, un percorso con obiettivi condivisi con le istituzioni governative. Un’opportunità di centralità per la farmacia e per i farmacisti desiderosi di coglierla”.