
Farmacie premiate "per l'impegno profuso nei mesi della pandemia a supporto della popolazione anziana e fragile". Il premio è stato attribuito da Senior Italia FederAnziani a Federfarma, in vista della Festa dei nonni che si celebra il 2 ottobre. Un riconoscimento che “premia tutti i farmacisti, che nel corso delle varie ondate della pandemia hanno messo a rischio la propria vita, in molti purtroppo perdendola, per onorare il rapporto di fiducia con i propri pazienti, spesso fragili e anziani" ha dichiarato il presidente di Federfarma Marco Cossolo, ritirando il premio. I nonni in Italia durante i dodici mesi di pandemia hanno contribuito con oltre 38,3 miliardi ai bilanci delle famiglie. Sono infatti oltre 12 milioni i nonni italiani che facendo da “baby sitter” ai loro nipoti sostengono economicamente le famiglie dei propri figli. Anche per poter portare avanti questo impegno i nonni hanno deciso di proteggere la propria salute e quella di chi li circonda vaccinandosi per primi, come emerge da un’indagine condotta da Senior Italia FederAnziani. Le farmacie sia con i vaccini, che con la consegna dei farmaci a domicilio, si sono sempre mostrate accanto agli anziani per garantire loro sostegno, supporto e cura della salute.