Covid-19, farmacie premiate da FederAnziani per il loro impegno in pandemia

30/09/2021 08:20:32
Farmacie premiate "per l'impegno profuso nei mesi della pandemia a supporto della popolazione anziana e fragile". Il premio è stato attribuito da Senior Italia FederAnziani a Federfarma, in vista della Festa dei nonni che si celebra il 2 ottobre. Un riconoscimento che “premia tutti i farmacisti, che nel corso delle varie ondate della pandemia hanno messo a rischio la propria vita, in molti purtroppo perdendola, per onorare il rapporto di fiducia con i propri pazienti, spesso fragili e anziani" ha dichiarato il presidente di Federfarma Marco Cossolo, ritirando il premio. I nonni in Italia durante i dodici mesi di pandemia hanno contribuito con oltre 38,3 miliardi ai bilanci delle famiglie. Sono infatti oltre 12 milioni i nonni italiani che facendo da “baby sitter” ai loro nipoti sostengono economicamente le famiglie dei propri figli. Anche per poter portare avanti questo impegno i nonni hanno deciso di proteggere la propria salute e quella di chi li circonda vaccinandosi per primi, come emerge da un’indagine condotta da Senior Italia FederAnziani. Le farmacie sia con i vaccini, che con la consegna dei farmaci a domicilio, si sono sempre mostrate accanto agli anziani per garantire loro sostegno, supporto e cura della salute.

Notizie correlate

21/11/2023

Covid, in una settimana +28% casi

Crescono i nuovi casi di Covid-19, con un aumento del 28,1% registrato nell’ultima settimana, rispetto alla precedente, per un totale di 34.319 nuove infezioni. Cresce anche il numero di decessi: sono stati 192, con un incremento del 17,8%. “I...
27/09/2023

Covid, isolata a Brescia la variante Pirola

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la...
12/09/2023

Covid, circolare del Ministero: obbligo tampone in ospedale. Oms: pochi vaccinati tra le persone a rischio

Con l’impennata dei casi di Covid rilevata di recente in Italia, un aumento del 44% registrato in sette giorni, la settimana scorsa, il ministero della Salute, in una Circolare diramata venerdì 8 settembre, ha reintrodotto l’obbligo dei tamponi per chi accede al Pronto Soccorso con i sintomi del Covid-19. Test necessario anche per chi si deve trasferire da una struttura ad...
08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
05/09/2023

Covid, Ministero Salute aggiorna le regole su isolamento e autosorveglianza. Cosa cambia

Stop all'isolamento dei casi Covid e raccomandazioni più semplici e chiare per la loro gestione. È quanto prevede la circolare elaborata dalla direzione della Prevenzione del ministero della Salute, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge sulla fine dell'obbligo di isolamento per le persone positive a Sars-CoV-2, approvato dal...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni