Covid-19, farmacie premiate da FederAnziani per il loro impegno in pandemia

30/09/2021 08:20:32
Farmacie premiate "per l'impegno profuso nei mesi della pandemia a supporto della popolazione anziana e fragile". Il premio è stato attribuito da Senior Italia FederAnziani a Federfarma, in vista della Festa dei nonni che si celebra il 2 ottobre. Un riconoscimento che “premia tutti i farmacisti, che nel corso delle varie ondate della pandemia hanno messo a rischio la propria vita, in molti purtroppo perdendola, per onorare il rapporto di fiducia con i propri pazienti, spesso fragili e anziani" ha dichiarato il presidente di Federfarma Marco Cossolo, ritirando il premio. I nonni in Italia durante i dodici mesi di pandemia hanno contribuito con oltre 38,3 miliardi ai bilanci delle famiglie. Sono infatti oltre 12 milioni i nonni italiani che facendo da “baby sitter” ai loro nipoti sostengono economicamente le famiglie dei propri figli. Anche per poter portare avanti questo impegno i nonni hanno deciso di proteggere la propria salute e quella di chi li circonda vaccinandosi per primi, come emerge da un’indagine condotta da Senior Italia FederAnziani. Le farmacie sia con i vaccini, che con la consegna dei farmaci a domicilio, si sono sempre mostrate accanto agli anziani per garantire loro sostegno, supporto e cura della salute.

Notizie correlate

11/01/2023

Covid, nuova variante può far aumentare casi, ma il vaccino protegge

La variante XBB. 1.5 del virus SARS-CoV-2, nota come Kraken, potrebbe portare a un aumento del numero dei casi di Covid anche in Europa. Al momento non sono disponibili informazioni sufficienti per valutare “eventuali cambiamenti nella gravità dell’infezione associati alla variante” e i vaccini continuano ad essere efficaci. A dichiararlo sono i...
11/01/2023

Covid: dal Ministero indicazioni su vaccini, mascherine e misure in caso di peggioramento della situazione

Uso delle mascherine, lavoro da casa, tamponi e vaccini: sono alcuni degli aspetti affrontati dalla Circolare del Ministero della Salute ‘Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023’, che stabilisce...
22/09/2022

Covid-19: “Tutti i nuovi vaccini adattati efficaci contro Omicron 5”

Con la ripresa delle attività lavorative e la riapertura delle scuole, la curva dei contagi sta dando segnali di risalita in diverse parti del territorio nazionale. Gli esperti invitano a non sottovalutare il fenomeno, anche perché...
23/07/2022

Covid, l’impatto della pandemia sul sistema ospedaliero italiano. Il report Istat-Agenas

Nel 2020 sono stati registrati circa 6,5 milioni di ricoveri, pari al 22% in meno rispetto al periodo pre-pandemico. Il dato emerge dal rapporto congiunto Istat-Agenas, che analizz l'impatto dell'epidemia da Sars-CoV-2 sul sistema ospedaliero italiano. La riduzione dei ricoveri è stata più marcata in corrispondenza della prima ondata pandemica, con tassi di ospedalizzazione in regime ordinario diminuiti del 45% in aprile e del 39% in maggio, rispetto alla media...
22/07/2022

Covid-19, Pfizer chiede ok EMA per nuovo vaccino

Pfizer e BioNTech hanno chiesto all'EMA l'approvazione per il vaccino aggiornato per gli over 12. Si tratta di un vaccino bivalente che oltre a contrastare il vecchio virus è stato...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni