Alla nuova edizione di FarmacistaPiù, che si terrà dal 5 al 7 novembre, «porteremo il nostro ringraziamento ai farmacisti perché anche in piena pandemia ci hanno permesso di continuare ad operare a favore dei più poveri». Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus, sottolinea, ai microfoni di Federfarma channel, il lavoro incessante delle farmacie durante questo periodo di pandemia.
«Le farmacie non solo sono state sempre aperte e a disposizione dei cittadini e, non appena è stato possibile riaprire gli enti caritatevoli, ossia chi è più vicino al povero e chi intercetta i loro bisogni, i farmacisti ci hanno aiutato a lavorare per sostenerli», racconta il presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Nonostante, infatti, l’ultima campagna della Giornata di Raccolta del Farmaco si fosse inserita in un difficile contesto di emergenza sanitaria, «l'adesione delle farmacie è stata molto simile a quella del 2020, i farmacisti hanno dato, ancora una volta, una grande testimonianza di vicinanza alle persone».
L’Istat segnala «un’esplosione della povertà, anche sanitaria. Gli ultimi dati ci dicono che oramai gli enti assistono più di mezzo milione di persone. C'è, quindi, ancora di più la necessità di continuare a fare iniziative come queste della Giornata di Raccolta del Farmaco per poter aiutare chi ha bisogno», conclude Daniotti.
L’intervista integrale a Sergio Daniotti è disponibile a questo link:
www.federfarmachannel.it/articolo.php?ida=2232