Anche nelle farmacie della Puglia sarà possibile eseguire un tampone rapido antigenico per attestare la guarigione in modo completamente gratuito. L'accordo è stato siglato dal dipartimento Salute della Regione Puglia con Federfarma Puglia e Assofarm e "riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell'ambito del servizio sanitario regionale", ha annunciato il direttore del dipartimento, Vito Montanaro.
Il documento definisce anche gli aspetti tecnico operativi: l'attività di screening delle farmacie potrà svolgersi su prenotazione in farmacia, in uno spazio dedicato durante l'orario di chiusura o in un ambiente esterno appositamente predisposto e adiacente al presidio. Sarà inoltre possibile effettuare lo scereening anche a domicilio.
“La grande disponibilità della Regione – dichiara Michele Pellegrini Calace, tesoriere di Federfarma e presidente di Federfarma BAT - è stata quella di provvedere agli oneri, ma i cittadini dovranno presentare la prescrizione da parte di medici di medicina generale o pediatri di libera scelta”.
“Ma la vera novità di questo accordo – precisa Pellegrini Calace – è che al suo interno il direttore Montanaro ha voluto inserire un articolo che prevede la possibilità di poter estendere la gratuità del test anche ad altre fasce di popolazione, per le quali la Regione lo ritenga opportuno, senza dover procedere alla stipula di nuovi accordi con le farmacie”.
“Come Federfarma esprimiamo soddisfazione per questa iniziativa perché dimostra una grande lungimiranza da parte della Regione sia nella gestione dell’emergenza sanitaria che nel riconoscimento del ruolo strategico delle farmacie”.