Piemonte, tamponi gratis per uscire dall'isolamento. Federfarma Piemonte: “Aspettiamo solo la delibera regionale”

18/01/2022 09:20:03
Anche in Piemonte si sta definendo, tra Regione e Federfarma, l’accordo che permetterà di effettuare tamponi gratuiti nelle farmacie per chi deve certificare la fine della quarantena. L'ufficialità dovrebbe arrivare a stretto giro: “proprio in queste ore – rende noto da Federfarma Piemonte – dovrebbe arrivare la firma con il via libera ufficiale, per poter usufruire del servizio i cittadini dovranno presentarsi al termine dei giorni prestabiliti con l'sms ricevuto per l'inizio della quarantena. Per tutti gli altri, compresi chi ha l'esenzione dal vaccino e gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, resta in vigore l'obbligo di presentare ricetta medica; a rimborsare le farmacie dei costi sostenuti sarà poi lo Stato”.
 
“Nelle farmacie - aggiunge Federfarma – sarà anche possibile procedere con la vaccinazione per la fascia d'età compresa tra i 12 e i 17 anni, con dosi booster disponibili per 16enni e 17enni”. Buone notizie anche sul fronte delle mascherine FFP2 a prezzo concordato: “Non esistono emergenze da questo punto di vista: le mascherine al prezzo massimo di 75 centesimi si possono tranquillamente trovare, come richiesto dal commissario Figliuolo e come previsto dal Protocollo d'Intesa siglato tra la Struttura Commissariale e Federfarma nazionale.”
 
 

Notizie correlate

12/09/2023

Covid, circolare del Ministero: obbligo tampone in ospedale. Oms: pochi vaccinati tra le persone a rischio

Con l’impennata dei casi di Covid rilevata di recente in Italia, un aumento del 44% registrato in sette giorni, la settimana scorsa, il ministero della Salute, in una Circolare diramata venerdì 8 settembre, ha reintrodotto l’obbligo dei tamponi per chi accede al Pronto Soccorso con i sintomi del Covid-19. Test necessario anche per chi si deve trasferire da una struttura ad...
27/01/2023

Piemonte, accordo Regione-Federfarma per ritirare i farmaci con la tessera sanitaria

Grazie a un accordo tra Regione Piemonte e Federfarma Piemonte, i cittadini potranno ritirare i medicinali senza dover necessariamente portare la prescrizione del medico. Infatti, ai piemontesi che avranno reso consultabile il proprio...
05/10/2022

Accordo questura-farmacie di Bergamo per tamponi gratuiti ai minori stranieri

I minori stranieri non accompagnati potranno recarsi, con il personale della Polizia di Stato, presso alcune farmacie della città di Bergamo per usufruire di tamponi diagnostici per Covid-19 a titolo gratuito. A stabilirlo...
21/06/2022

Covid, Tobia: “In aumento tamponi ma tanti i casi non tracciati”

L’elevato livello di copertura vaccinale contro il Covid-19 ha ridotto i casi di malattia grave, ma il numero dei contagi torna a salire, anche a causa della più contagiosa variante Omicron 5. “Si osserva una recrudescenza del virus. Un dato che ci preoccupa se confrontato all’aumento, in percentuale inferiore, dei tamponi effettuati nelle farmacie italiane. La...
30/04/2022

‘Executive coaching for pharmacist’, Federfarma Piemonte presenta il master a Cosmofarma

Verrà presentato domenica 15 maggio alle ore 10.00 presso la Sala Training Hub nel corso di Cosmofarma, il master ‘Executive coaching for pharmacist’ organizzato dagli Ordini dei Farmacisti del Piemonte e da Federfarma Piemonte. Si è conclusa, infatti, la prima edizione rivolta a giovani...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni