Anche in Piemonte si sta definendo, tra Regione e Federfarma, l’accordo che permetterà di effettuare tamponi gratuiti nelle farmacie per chi deve certificare la fine della quarantena. L'ufficialità dovrebbe arrivare a stretto giro: “proprio in queste ore – rende noto da Federfarma Piemonte – dovrebbe arrivare la firma con il via libera ufficiale, per poter usufruire del servizio i cittadini dovranno presentarsi al termine dei giorni prestabiliti con l'sms ricevuto per l'inizio della quarantena. Per tutti gli altri, compresi chi ha l'esenzione dal vaccino e gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, resta in vigore l'obbligo di presentare ricetta medica; a rimborsare le farmacie dei costi sostenuti sarà poi lo Stato”.
“Nelle farmacie - aggiunge Federfarma – sarà anche possibile procedere con la vaccinazione per la fascia d'età compresa tra i 12 e i 17 anni, con dosi booster disponibili per 16enni e 17enni”. Buone notizie anche sul fronte delle mascherine FFP2 a prezzo concordato: “Non esistono emergenze da questo punto di vista: le mascherine al prezzo massimo di 75 centesimi si possono tranquillamente trovare, come richiesto dal commissario Figliuolo e come previsto dal Protocollo d'Intesa siglato tra la Struttura Commissariale e Federfarma nazionale.”