Avviata in Piemonte, la procedura semplificata di gestione di isolamento e quarantena voluto dalla Regione: i positivi e i loro contatti stretti riceveranno un sms che li avviserà dell'inizio e della fine del provvedimento. Le informazioni sulla procedura saranno disponibili cliccando sul link dedicato e all’interno del sito
www.salutepiemonte.it, al quale sarà possibile accedere inserendo il proprio codice fiscale e il numero della tessera sanitaria o attraverso Spid. Il testo dell'sms riporterà anche il numero del provvedimento da esibire, insieme all'sms stesso e al modulo di autocertificazione, per sottoporsi al tampone di uscita da isolamento o quarantena. Il tampone potrà essere eseguito sia presso le strutture pubbliche del sistema sanitario regionale, dal proprio medico di famiglia o pediatra, oppure in farmacia o nelle strutture private autorizzate. Per quanto riguarda la generazione del Green Pass, l'inserimento in piattaforma del tampone molecolare o antigenico negativo comporta l'automatica notifica al Dipartimento di prevenzione dell'Asl e ai medici di famiglia e pediatri che, previa verifica del rispetto dei termini di legge, attesteranno entro 24 ore sulla piattaforma l'avvenuta guarigione per consentire l'immediato invio dell'sms di fine isolamento e la notifica al Ministero della Salute di emissione del Green Pass da guarigione. Anche per la quarantena, sulla base delle nuove indicazioni normative, la persona che effettuerà il tampone con esito negativo, sempre previa verifica del rispetto dei termini di legge, riceverà un sms di fine quarantena e potrà verificare sul portale Salute Piemonte l'avvenuta chiusura del periodo contumaciale.