E’ stata approvata la Legge europea 2019/2020 che dispone misure più incisive per il contrasto alle vendite online illegali di farmaci veterinari, di prodotti cosmetici e di biocidi. Previsti, contro i trasgressori, sanzioni pecuniarie e l’oscuramento dei siti che promuovono vendite illegali. Approvati anche quattro emendamenti, in linea con le richieste di Federfarma, che migliorano la trasparenza delle decisioni amministrative. Novità anche sul fronte dell’inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta gli obblighi normativi fissati per la vendita di precursori di esplosivi.
Federfarma, nella circolare consultabile nella sezione ad accesso riservato del sito
www.federfarma.it, esprime apprezzamento per l’adozione di provvedimenti “atti a contrastare in maniera finalmente efficace la vendita online illegale di farmaci veterinari. Tali provvedimenti sono stati fortemente voluti dalla Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute che, in più riprese, aveva denunciato l’impossibilità di poter efficacemente contrastare i siti sia italiani che stranieri che, da tempo, propongono illegalmente, sul territorio italiano, la vendita di farmaci veterinari sia con che senza obbligo di prescrizione”.