Dall’8 al 14 febbraio si terrà l’edizione 2022 della Giornata di Raccolta del Farmaco, promossa dal Banco Farmaceutico, con il patrocinio di Federfarma. I cittadini potranno recarsi nelle farmacie aderenti e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli enti del territorio che assistono le persone bisognose. «Quest’anno, dato il perdurare della pandemia, l’iniziativa assume un significato particolarmente importante in quanto la crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria ha reso povere tante persone e ha spinto in una condizione di ulteriore marginalità chi era già indigente», scrive Federfarma nella circolare consultabile nella parte ad accesso riservato del sito
www.federfarma.it.
In 21 anni di attività, grazie alla Giornata di Raccolta del Farmaco, sono stati donati oltre 6.000.000 di farmaci. All’edizione 2021, nonostante l’emergenza sanitaria, hanno partecipato 4.869 farmacie e oltre 14.000 volontari; sono state raccolte 468.000 confezioni di farmaci, di cui hanno beneficiato oltre 434.000 persone assistite dai 1.790 Enti convenzionati con Banco Farmaceutico. Nel 2021, i titolari delle farmacie coinvolte nella Giornata hanno donato al Banco circa 730.000 euro. Numeri importanti che Federfarma, con l’impegno di tutte le farmacie, si augura di ripetere.