Pannoloni e carrozzine, Mana (Federfarma Piemonte) chiede nuove regole dopo le lamentele dei pazienti

15/02/2022 08:38:21
Un articolo pubblicato sulle pagine di Repubblica Torino ha raccolto le segnalazioni delle associazioni di pazienti disabili, anziani e delle imprese ortopediche che hanno presentato anche un esposto in Procura relativamente alla scarsa qualità di pannoloni e carrozzine fornite ai pazienti dalle ditte che hanno vinto l’appalto regionale.
Sul tema è intervenuto il presidente di Federfarma Piemonte, Massimo Mana,
 
“Riceviamo ogni giorno le lamentele dei cittadini e sperimentiamo sulla nostra pelle tutti i disservizi. È per questo che da un anno segnaliamo la scarsa qualità dei prodotti”.
Sono 120mila gli utenti in Regione Piemonte che hanno bisogno di prodotti per l’incontinenza, circa 25 milioni l’anno.
Oltre i pannoloni non assorbenti e con poche taglie a disposizione, le lamentele riguardano la manutenzione delle carrozzine e soprattutto i tempi lunghi per la consegna degli ausili che spesso costringono i malati a procrastinare la degenza in ospedale. 

Notizie correlate

27/01/2023

Piemonte, accordo Regione-Federfarma per ritirare i farmaci con la tessera sanitaria

Grazie a un accordo tra Regione Piemonte e Federfarma Piemonte, i cittadini potranno ritirare i medicinali senza dover necessariamente portare la prescrizione del medico. Infatti, ai piemontesi che avranno reso consultabile il proprio...
30/04/2022

‘Executive coaching for pharmacist’, Federfarma Piemonte presenta il master a Cosmofarma

Verrà presentato domenica 15 maggio alle ore 10.00 presso la Sala Training Hub nel corso di Cosmofarma, il master ‘Executive coaching for pharmacist’ organizzato dagli Ordini dei Farmacisti del Piemonte e da Federfarma Piemonte. Si è conclusa, infatti, la prima edizione rivolta a giovani...
30/03/2022

PNRR, Federfarma Piemonte organizza due corsi di formazione per le farmacie rurali

Scade il prossimo 30 giugno l’avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali sussidiate, nell’ambito del PNRR (Piano...
19/01/2022

Piemonte, ok della Regione a procedure semplificate per isolamento e quarantena Covid con invio sms

Avviata in Piemonte, la procedura semplificata di gestione di isolamento e quarantena voluto dalla Regione: i positivi e i loro contatti stretti riceveranno un sms che li avviserà...
18/01/2022

Piemonte, tamponi gratis per uscire dall'isolamento. Federfarma Piemonte: “Aspettiamo solo la delibera regionale”

Anche in Piemonte si sta definendo, tra Regione e Federfarma, l’accordo che permetterà di effettuare tamponi gratuiti nelle farmacie per chi deve certificare la...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni