Spesa farmaceutica, Aifa presenta il nuovo Report: “Nei primi 10 mesi del 2021 spesa ospedaliera supera il tetto di 1,6 miliardi”

02/03/2022 09:12:37
Nei primi dieci mesi del 2021 la spesa farmaceutica calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale e del pay-back versato alle Regioni dalle aziende farmaceutiche, è quantificata in 6.268,9 milioni di euro. E’ il dato che emerge dal report dell’Aifa per il periodo gennaio-ottobre.
 
Si registra una diminuzione, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, di -62 milioni di euro. Al contrario i consumi, espressi in numero di ricette (455,7 milioni di ricette), mostrano un lieve aumento (+1,6 %) rispetto al 2020, mentre l’incidenza del ticket totale si riduce leggermente (-1,6%).
 
Per quanto riguarda la spesa convenzionata regionale, sostenuta mediante il pagamento della Distinta contabile riepilogativa alle farmacie territoriali private e pubbliche, il report evidenzia che le regioni con la maggior flessione percentuale sono la Sardegna (-5,9%), Molise e Valle d’Aosta (-4,1%) e Provincia Autonoma di Bolzano (-2,9%).

Notizie correlate

04/03/2023

Farmaci, spesa per convenzionata torna ai livelli del 2020: nel 2022 quasi 70 mln in più

Nel periodo tra gennaio e ottobre 2022, la spesa farmaceutica convenzionata a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è stata di 6.341,3 milioni di euro, con un aumento di 69,2 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dal monitoraggio AIFA sulla spesa farmaceutica che evidenzia come la convenzionata, con 6.620,5 milioni di euro al lordo dei...
24/02/2023

AIFA, aggiornata la Guida per i farmacisti sulle azioni a supporto dei pazienti in caso di medicinali mancanti

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso disponibile un aggiornamento della Guida per i farmacisti con le azioni a supporto dei pazienti nel caso di medicinali ‘mancanti’. Con l’aggiornamento, sono stati inseriti i riferimenti di referenti...
25/01/2023

AIFA, Anna Rosa Marra alla guida dell’Ente ad interim

Sarà Anna Rosa Marra a sostituire Nicola Magrini, che ha terminato lunedì 23 gennaio il suo mandato di direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Marra, che è il funzionario con maggiore anzianità, avrà il compito di...
16/11/2022

Spesa sanitaria. Rapporto Ragioneria dello Stato: “nel 2021 quasi 164 miliardi di euro, di cui oltre 37 spesi per prestazioni out of pocket”

La quota di spesa sanitaria pagata dai cittadini è aumentata del 20,7% nel 2021 rispetto all'anno precedente, con 37,16 miliardi di euro corrisposti direttamente dai pazienti, dopo la frenata registrata nel 2020 con la pandemia da...
09/11/2022

Spesa farmaceutica SSN, i dati del primo semestre 2022

Nel primo semestre del 2022, la spesa farmaceutica netta del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha fatto registrare un +2,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con le farmacie che continuano a dare un contributo importante al...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni