
Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il dl sulle riaperture che traccia la roadmap verso la fine della pandemia. Dal 1° aprile l’Italia non sarà più in stato di emergenza e, di conseguenza, verranno dismessi il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo: al loro posto dovrebbe essere creata una unità operativa ad hoc (fino al 31 dicembre) per gestire la transizione e completare la campagna vaccinale. Anche il sistema dei colori verrà definitivamente abrogato, ma il monitoraggio proseguirà. Per gli over 50 non sarà più, inoltre, il Super Green pass per accedere ai luoghi di lavoro. Queste le prime misure che entreranno in vigore, previste dal nuovo decreto. "Grazie al vaccino sono stati evitati quasi 80mila decessi nel solo 2021. Anche questa è una lezione straordinaria. Le decisioni sono state prese sulla base della scienza” ha evidenziato il presidente del Consiglio Mario Draghi, che precisa: "con il Cdm abbiamo fatto passi fondamentali verso la riapertura ma osserviamo con grande attenzione l'andamento della curva epidemica e siamo pronti ad adattare tutto il nostro apparato in base alla curva, anche in senso espansivo se necessario".