ISS: survey sulla circolazione delle varianti Covid-19

22/03/2022 08:28:14
La sottovariante Omicron 2 di Sars-CoV-2 ha già superato Omicron 1 in 7 Regioni/Province autonome d'Italia: al 7 marzo, la sua prevalenza superava quota 50% in Liguria (79,7%, la punta massima), Bolzano (75%), Umbria (65%), Lombardia (62,5%), Friuli Venezia Giulia (59,1%), Emilia Romagna (58,3%) e Piemonte (54,4%). E' quanto emerge dall'ultima flash survey condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. L'unica Regione nella quale ancora non si sono registrati casi di Omicron 2 è la Valle d'Aosta. Omicron 2 si avvicina al 50% in Lazio (47,5%) e Toscana (47,1%). Seguono Marche e Molise (41,2%), Sardegna (40,8%), Veneto (38,5%), Calabria (36,2%), Puglia (34,3%), Sicilia (30,3%), Campania (28,9%), Basilicata e Trento (25%), Abruzzo (23,6%).
 
Dall'ultima flash survey sulle varianti di Sars-CoV-2, "Sappiamo che la variante Omicron 2 è più trasmissibile; praticamente ormai è totalizzante la sua circolazione nel nostro Paese”. A spiegarlo il presidente dell'Istituto superiore di sanità (ISS), Silvio Brusaferro, che sottolinea l’importanza di continuare a monitorare con grande attenzione la circolazione delle varianti del coronavirus.

Notizie correlate

27/09/2023

Covid, isolata a Brescia la variante Pirola

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la...
13/09/2023

Iss, Brusaferro lascia la presidenza. Rocco Bellantone nominato commissario straordinario

Dopo oltre quattro anni di servizio, segnati dalla pandemia di Covid-19, Silvio Brusaferro lascia la presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Come successore è stato proposto Rocco Bellantone, ex preside della Facoltà di Medicina e...
08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
08/06/2023

Covid, Cavaleri (Ema): «Sfida sono vaccini a prova di varianti e nuovi coronavirus»

Tra le sfide ancora aperte per contrastare il Covid c’è lo sviluppo di vaccini a prova di varianti o in grado di proteggere contro eventuali nuovi coronavirus. A evidenziarlo, nel corso di un incontro con la stampa, è Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema). «Siamo in un periodo di...
23/09/2022

Vaccino anti-Covid bivalente disponibile in 605 farmacie della Lombardia

Da giovedì 22 settembre sono disponibili, in 605 farmacie lombarde, i vaccini anti Covid-19 nella formulazione bivalente aggiornata contro la variante Omicron Ba.1. I vaccini saranno disponibili per...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni