Scade il prossimo 30 giugno l’avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali sussidiate, nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) approvato definitivamente dal Consiglio dell’Unione Europea. I fondi stanziati interesseranno diversi ambiti: la dispensazione dei medicinali (con particolare attenzione a quelli innovativi ed antitumorali), la presa in carico del paziente cronico e le prestazioni di primo e secondo livello.
In questa direzione vanno i corsi di formazione organizzati da Farmaservizi Formazione, in collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino in accordo con la Federfarma Piemonte, che verranno presentati il 30 marzo e il 6 aprile.
I corsi sono E.C.M. e saranno composti da una parte teorica ed una pratica; nella sezione pratica, con l'ausilio di materiale multimediale e lo svolgimento di specifiche esercitazioni, sarà possibile condividere con i farmacisti le abilità necessarie per l’erogazione in farmacia dei servizi previsti dal PNRR.
Per info sui programmi e sulle modalità di iscrizione ai corsi: http://www.farmaservizi.info/Formazione.aspx.