PNRR, Federfarma Piemonte organizza due corsi di formazione per le farmacie rurali

30/03/2022 09:15:08
Scade il prossimo 30 giugno l’avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali sussidiate, nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) approvato definitivamente dal Consiglio dell’Unione Europea. I fondi stanziati interesseranno diversi ambiti: la dispensazione dei medicinali (con particolare attenzione a quelli innovativi ed antitumorali), la presa in carico del paziente cronico e le prestazioni di primo e secondo livello.
 
In questa direzione vanno i corsi di formazione organizzati da Farmaservizi Formazione, in collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino in accordo con la Federfarma Piemonte, che verranno presentati il 30 marzo e il 6 aprile.
 
I corsi sono E.C.M. e saranno composti da una parte teorica ed una pratica; nella sezione pratica, con l'ausilio di materiale multimediale e lo svolgimento di specifiche esercitazioni, sarà possibile condividere con i farmacisti le abilità necessarie per l’erogazione in farmacia dei servizi previsti dal PNRR. 
 
Per info sui programmi e sulle modalità di iscrizione ai corsi: http://www.farmaservizi.info/Formazione.aspx.
 

Notizie correlate

01/08/2023

Revisione Pnrr, Petrosillo (Sunifar) illustra le novità

Il governo ha riscritto il Piano nazionale di ripresa e resilienza, modificando una parte rilevante degli obiettivi ancora da centrare. Tra i principali cambiamenti previsti dalla revisione c’è l’ampliamento della platea delle farmacie per il rafforzamento dei servizi sanitari di prossimità. A Federfarma channel, Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, spiega le principali novità.
04/07/2023

Sanità, Schillaci: digitalizzazione e territorio per modernizzare il Ssn

"Per la sanità serve una rivoluzione, rafforzare la medicina del territorio che è mancata e poi la digitalizzazione. Sono due capitoli del Pnrr dove ci sono risorse e il ministero della Salute e Agenas sono sicuro che potranno svolgere bene il compito”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione del convegno "AGENAS festeggia trent'anni: tra...
07/06/2023

Pnrr, Schillaci: «Opportunità unica per potenziamento cure prossimità»

«Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) rappresenta un’opportunità imperdibile per il potenziamento del sistema delle cure di prossimità»: è quanto ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo alla Conferenza EHMA, giunta alla 28esima edizione, promossa dalla European Health Management Association in collaborazione con l'Alta Scuola di Economia e Management dei...
03/05/2023

Farmacie rurali, Petrosillo: PNRR a sostegno di servizi e telemedicina

Implementare i servizi delle farmacie rurali: questo l’obiettivo dei fondi stanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che consentirà, alle farmacie dislocate nelle aree più interne del paese, di dotarsi di...
14/04/2023

Il ruolo della farmacia nella rete di telemedicina nel PNRR

Si è tenuto oggi a Roma il seminario sul Ruolo della farmacia nella rete di telemedicina del PNRR, organizzato da Federfarma nazionale per illustrare ai rappresentanti delle Unioni Regionali le fasi di sviluppo e attuazione del Piano nazionale di Telemedicina. Dopo i saluti introduttivi del segretario nazionale di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni