Riorganizzazione SSN, Gaudioso (ministero Salute): “Farmacie al centro della rete territoriale”

09/04/2022 12:15:59
Antonio Gaudioso, capo della segreteria tecnica del Ministro della Salute, a margine della sua relazione al 14° Forum Pharma Sif, indica la strada che la sanità dovrà percorrere nel prossimo futuro e che dovrà necessariamente puntare alla “valorizzazione della messa in rete delle farmacie di comunità, dei medici di famiglia, degli infermieri di comunità e di tutti quei professionisti che saranno in qualche modo i garanti dei percorsi di prossimità a cui teniamo tanto”. “Il PNRR avrà un impatto molto grande sul nostro Sistema Sanitario Nazionale perché all'interno della riforma dei servizi territoriali non ci sono solo ospedali di comunità e case di comunità, fisicamente identificabili come spazi dove può essere garantito il rafforzamento dei servizi di salute ai cittadini, ma anche un'altra parte fondamentale che riguarda il rafforzamento dell'assistenza domiciliare che, per quanto ci riguarda, è uno degli obiettivi principali della nostra azione per i prossimi mesi”.
 
“Il dm71 è un pezzo molto importante, ma non è l’unico” ha aggiunto Gaudioso: “abbiamo oltre 600 milioni per gli investimenti che riguardano i fondi per la coesione che verranno utilizzati per la lotta alle disuguaglianze nel sud del Paese, oltre che nuovi strumenti messi a disposizione dei cittadini, come gli screening oncologici”.
 
Gaudioso ha anche assicurato che l’intenzione è “mantenere quei provvedimenti che abbiamo dovuto adottare durante la pandemia e che hanno semplificato la vita dei cittadini. Questo percorso di umanizzazione è un altro degli elementi su cui ci stiamo concentrando per migliorare sempre di più la qualità di vita dei cittadini”.

Notizie correlate

29/09/2023

Professionisti sanitari ricevuti dal presidente della Repubblica Mattarella

I rappresentanti delle professioni sanitarie, socio-sanitarie, socio assistenziali e del volontariato sono stati ricevuti in delegazione, mercoledì 27 settembre, al Quirinale, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. All’incontro hanno...
23/06/2023

Riforma sanità, Schillaci: rendere il ruolo delle farmacie sempre più centrale

«In Italia, la salute va ridisegnata e va vista a 360 gradi: bisogna fare in modo che i pronto soccorso siano decongestionati, che gli ospedali abbiano un numero di letti adeguato, che finalmente ci sia una medicina del territorio, che ci sia una medicina a distanza, che le farmacie, che sono state molto utili nella fase pandemica, possano avere un ruolo crescente e che...
10/05/2023

Progetto “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, il 27 maggio l’incontro

È in programma il 27 maggio, dalle 9:30 alle 16:00, “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, una giornata di formazione nazionale organizzata in collaborazione con la rivista iFarma e con il supporto non condizionato dell’azienda Dompè rivolta alle farmacie associate a Federfarma. L’incontro è finalizzato a favorire una più approfondita e diretta conoscenza da parte dei titolari della situazione economica e patrimoniale della propria farmacia, per migliorarne la gestione, la redditività e le prospettive di crescita...
05/05/2023

Cosmofarma: Graphic Novel dedicato alla farmacia

Sarà presentato nell’ambito di Cosmofarma 2023 “La farmacia al tempo del Covid”, il primo Graphic Novel dedicato al mondo della farmacia, realizzato per conto di Federfarma Bologna. La presentazione dell’opera, 64 pagine a firma di...
14/04/2023

Il ruolo della farmacia nella rete di telemedicina nel PNRR

Si è tenuto oggi a Roma il seminario sul Ruolo della farmacia nella rete di telemedicina del PNRR, organizzato da Federfarma nazionale per illustrare ai rappresentanti delle Unioni Regionali le fasi di sviluppo e attuazione del Piano nazionale di Telemedicina. Dopo i saluti introduttivi del segretario nazionale di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni