“Si parla ormai frequentemente di accesso ai vaccini, ai tamponi, agli ambulatori e agli antivirali. L’AIFA lavora proprio con l’obiettivo di mettere a disposizione nel minor tempo possibile farmaci innovativi importanti”. Con queste parole il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Nicola Magrini, ha aperto la sua Lettura Magistrale, dal titolo “Innovazione, entità dei benefici e sostenibilità del SSN: una equazione risolvibile?”, al 14° Forum nazionale Pharma organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia.
L’aggettivo ‘innovativo’ dovrebbe indicare “un farmaco che è altamente efficace, come lo sono stati i vaccini anti-Covid, che avevano il 95% di efficacia nel prevenire le forme gravi, ma non è corretto dire che tutto ciò che è innovativo è altamente efficace”, ha proseguito Nicola Magrini, ricordando che “l’AIFA privilegia l’innovazione dando priorità, attraverso la Commissione Tecnico Scientifica, ai farmaci più importanti per garantire il rapido accesso alle cure”.