Sono 280 i trattamenti antivirali contro il Covid-19 dispensati nelle farmacie in poco più di 10 giorni. A rendere noti i primi numeri è il decimo report dell'Agenzia italiana del farmaco sul monitoraggio degli antivirali anti Covid aggiornato al 3 maggio che, per la prima volta, tiene conto anche di quelli acquistati dalle Asl e dispensati in modalità per conto attraverso la rete delle farmacie. In particolare, 90 sono stati dispensati in Toscana, 75 in Umbria, 58 nel Lazio, 30 nella Marche, 10 in Piemonte, 7 in Campania, 5 in Emilia Romagna e 3 in Calabria, Molise e Trento.
Il numero di trattamenti avviati con Lagevrio di Merck/Msd finora è pari a 24.779; i trattamenti con Paxlovid di Pfizer sono stati 12.536 (inclusi i 280 con il farmaco dispensato in farmacia). Finora Lagevrio è stato prescritto in un totale di 278 strutture dislocate nelle varie regioni e province autonome, mentre Paxlovid in 250. Il numero più alto di trattamenti avviati con molnupiravir, dall'inizio del monitoraggio, è stato nel Lazio (3.644), seguito dalla Puglia (2.575) e la Toscana (2101), mentre le altre regioni sono sotto i duemila pazienti trattati. Per Paxlovid il consumo maggiore è stato in Veneto, con 1.748 trattamenti avviati, seguito dalla Toscana (1.553) e Lombardia (1.394). Per quanto riguarda infine l'antivirale remdesivir, non somministrato per via orale ma tramite infusione, sono stati 9.020 i trattamenti avviati fino a oggi per pazienti non ospedalizzati e 91.001 per quelli ospedalizzati.