L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l'ultimo rapporto del sistema di sorveglianza epidemiologica InfluNet, da cui emerge che la stagione influenzale è arrivata a conclusione con un bilancio di 6 milioni e 539mila casi riportati dall'inizio della sorveglianza. "La circolazione dei virus influenzali durante la stagione 2021/2022 in Italia è stata, nel complesso, più limitata rispetto alle stagioni pre-Covid-19. La stagione è stata caratterizzata da un avvio ritardato, a fine di febbraio, e da una netta predominanza dei virus influenzali di tipo A (99,7%)", si legge nel rapporto.
Per quel che riguarda l'ultima settimana di monitoraggio, quella compresa tra il 25 aprile e il 1° maggio, sono stati poco più di 167mila i casi simil-influenzali registrati, con una netta prevalenza di casi pediatrici: si è rilevata un’incidenza pari a 9,03 casi per mille nella fascia di età tra 0 e 4 anni; di 3,93 casi per mille in quella 5-14 anni; di 2,53 per mille in quella 15-64 anni e di 1,33 casi per mille negli over-65.