Cosmofarma 2022, riflettori puntati sul post-Covid per la farmacia

13/05/2022 09:06:31
Prende il via oggi a Bologna la tre giorni di Cosmofarma, con i riflettori puntati sul post-Covid tra novità, tendenze, mercato, comunicazione, rapporti con i cittadini e formazione dei professionisti. Fino a domenica 15 maggio saranno oltre 60 gli appuntamenti in programma alla manifestazione leader nel settore dell’Healthcare, del Beauty Care e dei servizi legati alla farmacia. 
La cerimonia inaugurale è prevista alle 10.15 nell'Aula Magna del Padiglione 28. Saranno presenti: Gianpiero Calzolari, Presidente di Bolognafiere; Raffaele Donini, Assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna; Massimo Bugani, Assessore del Comune di Bologna. Interverranno anche i Partner istituzionali di Cosmofarma: Andrea Mandelli, Presidente FOFI; Marco Cossolo, Presidente Federfarma; Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Cannavò; Eugenio Leopardi, Presidente UTIFAR.  
Federfarma sarà presente con il consueto evento istituzionale del sabato mattina, quest’anno dedicato al tema “Riorganizzazione della sanità territoriale: il ruolo del farmacista e della farmacia nell’assistenza di prossimità”. «Sarà l’occasione – spiega il presidente di Federfarma Marco Cossolo – per discutere di come la farmacia possa diventare il presidio sanitario di prossimità della salute nell'ambito di una riforma più ampia che agevoli l’accesso dei cittadini alle cure sul territorio».   
L’invito a non mancare all’evento arriva anche da Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e Coordinatore della cabina di regia di Cosmofarma. «I farmacisti hanno dato prova di sapersi adattare ai cambiamenti, rispondendo in maniera immediata ed efficace alle esigenze dettate dalla pandemia. Ora è necessario riorganizzare il sistema partendo dalle esperienze che abbiamo vissuto, con obiettivi che vadano a rafforzare il nostro ruolo nell'ambito dell'assistenza al paziente». 

Notizie correlate

12/05/2023

Cosmofarma, Mirone: “Attendiamo dalla politica il riconoscimento del nostro impegno”

Anche Federfarma Servizi era presente a Cosmofarma 2023 con il suo corner istituzionale. In occasione dell’evento, il presidente dell’associazione, Antonello Mirone, ha chiesto il riconoscimento dell’impegno del settore. “Nel disegnare gli...
12/05/2023

Cosmofarma, le novità di Promofarma per la digitalizzazione della farmacia

Tante le novità di Promofarma presentate nell’ambito di Cosmofarma Exhibtion 2023, all’incontro “Evoluzione digitale in farmacia: i servizi di Promofarma”. Secondo Fabrizio Zenobii, amministratore delegato di Promofarma, “i servizi offerti sono...
10/05/2023

Oncologia pediatrica, torna in farmacia dal 15 al 22 maggio “Il Futuro è dei bambini”

È stata presentata ieri mattina, presso la sede di Federfarma, la seconda edizione della campagna “Il Futuro è dei bambini”, raccolta fondi in farmacia a sostegno di Gold for kids, il progetto di Fondazione Veronesi ideato nel 2014 per...
10/05/2023

Antimicrobico-resistenza, a Cosmofarma Tobia ricorda il ruolo chiave del farmacista

Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...
10/05/2023

Le nuove frontiere della professione, a Cosmofarma il punto di Carolina Carosio (past president Fenagifar)

Ha avuto come obiettivo i point-of-care test il convegno organizzato da Fenagifar, l’associazione che riunisce i giovani farmacisti, “Servizi in farmacia: esecuzione, norme, requisiti” che si è svolto sabato 6 maggio nell’ambito di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni