Giornata contro l’ipertensione arteriosa, Ferri (SIIA): “Necessario migliorare consapevolezza dei cittadini”

17/05/2022 09:03:14
«Bisogna migliorare consistentemente il livello di consapevolezza dei cittadini». Con questo obiettivo si celebra ogni anno, il 17 maggio, la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, promossa in Italia dalla Società italiana dell’Ipertensione arteriosa (SIIA). Ai microfoni di Federfarma channel, il Professor Claudio Ferri, past president della SIIA, spiega l’importanza «di conoscere e prevenire questa patologia perché moltissimi italiani, e non solo, ignorano completamente di avere la pressione alta, così come molti altri, pur sapendo di essere ipertesi, non si curano. Si tende a ridurla ma non a normalizzarla». 
 
La pandemia ha rallentato o, in molti casi, interrotto molte attività di screening e prevenzione. «È indispensabile - continuare a prestare gande attenzione al Covid, ma senza dimenticarci che, da sempre, il vero problema in Italia sono le malattie cardiovascolari». Ferri dichiara che «ogni anno, in Italia, con un aumento estremamente consistente in epoca Covid, muoiono molto più di 200mila persone per malattie cardiovascolari. È bene ricominciare ad occuparsi di queste persone, è bene consentire un accesso più libero, ma sempre in totale sicurezza, ai nostri ospedali e ambulatori, è bene spiegare alla popolazione che sicuramente il covid è una tragedia ma tumori, infarto del miocardio, ipertensione arteriosa, diabete mellito, nefropatie non sono state dormienti durante quest’emergenza sanitaria, anzi sono purtroppo venute fuori con prepotenza a causa della riduzione degli screening».
 
La prevenzione diventa, dunque, oggi ancor più importante. Federfarma, con le sue 19mila farmacie, è da sempre attenta ai temi di prevenzione e continua a lavorare a nuove iniziative su questo fronte. «Il contributo delle farmacie è determinante – afferma Ferri – Il farmacista è un amico della prevenzione cardiovascolare perché in farmacia, senza attesa e senza spesa o con una spesa che qualsiasi tasca possa sostenere, puoi sapere moltissimo del tuo rischio cardiovascolare, inclusa una corretta misurazione della pressione arteriosa. Il farmacista tramite una corretta educazione sanitaria può aiutarti e affidarti, in caso di problemi, al medico curante».
 
La videointervista integrale è disponibile qui

Notizie correlate

27/09/2023

Giornata Mondiale Cuore, in Italia quasi 2 milioni i giovani ipertesi. Sic: “Misurare la pressione già da adolescenti”

In Italia, il 14% degli under 35, quasi 2 milioni di giovani, ha già la pressione sopra la norma (120/80 mmHg) e fino al 4% dei bimbi da 6 a 11 anni ha valori alterati, senza saperlo. Il rischio è un infarto a cinquant’anni o un ictus ancora prima di andare in pensione. A lanciare l’allarme, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2023 che ricorre il 29 settembre, sono...
21/09/2023

Sanità, Oms: 4 ipertesi su 5 non sono ben curati

“Circa quattro ipertesi su cinque non vengono adeguatamente trattati, ma se i Paesi riuscissero ad aumentare la copertura, si potrebbero evitare 76 milioni di decessi tra il 2023 e il 2050”. A evidenziarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel suo primo report sull’impatto globale della pressione alta, presentato durante la 78esima sessione dell'Assemblea...
22/06/2022

Uk: stop smoking e monitoraggio dell’ipertensione

Secondo quanto recentemente riportato da Chemists & Druggists, negli ultimi sei mesi più di 7.200 farmacie inglesi hanno effettuato 115.419 controlli della pressione sanguigna finalizzati alla ricerca di casi di ipertensione non diagnosticata.
Nel corso dell’attività svolta, 4.902 pazienti sono stati sottoposti a monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna.
È questo l’ottimo risultato del lavoro svolto dai farmacisti dal mese di ottobre 2021, data del lancio del...
01/06/2022

Giornata prevenzione ipertensione arteriosa, Pietropoli (Federfarma Rovigo): impegno continuo per la salute dei cittadini

Favorire una maggiore consapevolezza del rischio associato alla malattia ipertensiva, una più diffusa consuetudine al periodico monitoraggio dei valori pressori e una maggiore aderenza dei pazienti alla terapia antipertensiva. E’ con questi obiettivi che si è celebrata, domenica 29 maggio...
15/05/2021

Giornata mondiale contro ipertensione, Ferri (SIIA): “Farmacie preziose per educazione sanitaria e prevenzione”

In occasione della Giornata Mondiale dell'ipertensione, che si tiene lunedì 17 maggio, la Società italiana Ipertensione Arteriosa vuole portare all’attenzione dell’opinione pubblica una patologia sottovalutata, ma che affligge più di un terzo della popolazione. «La malattia più diffusa in Italia non è il tumore ma l'ipertensione arteriosa. Nel nostro Paese, a causa...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni