Stentano a decollare i numeri delle quarte dosi di vaccino anti-Covid. E dalle istituzioni sanitarie arriva il monito “a non aspettare ottobre per immunocompromessi, ultra ottantenni, ospiti delle Rsa, e fragili tra i 60 e i 79 anni”, perché come ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza “i dati ci dicono che il secondo booster alza il livello di protezione. Può salvare la vita a molti”.
Nella stessa direzione anche le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, che parlando dell’andamento della pandemia ha ribadito come, nonostante i dati siano molto buoni, “bisogna proseguire con prudenza e responsabilità e dire agli anziani e agli ultra fragili di procedere con la quarta dose di vaccino, che li protegge di più".
Su questo fronte un documento inviato dal ministero della Salute e dal Direttore dell'unità di completamento della campagna vaccinale, generale Tommaso Petroni, a Regioni e Province autonome sollecita a rafforzare con immediatezza le campagne di informazione pubblica sull'utilità delle dosi aggiuntive declinate per fasce di popolazione a rischio, a coinvolgere direttamente e senza indugi i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta nella campagna vaccinale e a rafforzare subito il sistema di 'chiamata attiva' dei singoli cittadini interessati alla somministrazione.
È di questi giorni la pubblicazione curata dall’EMA dei dati, aggiornati a fine aprile, sulle dosi di vaccini somministrate in Europa e le relative reazioni avverse. Per Comirnaty (BioNTech - Pfizer) si registrano 627 milioni di dosi con 743,735 reazioni. Di Vaxzevria (AstraZeneca) ne sono state somministrate 69 milioni di dosi con 276,697 reazioni avverse segnalate.
Per il vaccino Spikevax (Moderna), sono state registrate 155 milioni di somministrazioni con 206,920 reazioni avverse, mentre per il vaccino Jcovden della Jansen si contano 19 milioni di dosi con 48,410 reazioni avverse segnalate. Il Nuvaxovid (Novavax) è stato somministrato a 178 mila persone con 294 reazioni avverse segnalate.
A questa pagina si trovano tutti gli aggiornamenti Ema sulla sicurezza dei vaccini Covid
https://www.ema.europa.eu/en/human-regulatory/overview/public-health-threats/coronavirus-disease-covid-19/treatments-vaccines/vaccines-covid-19/safety-covid-19-vaccines#latest-safety-information-section