Vaccini e test in farmacia confermati nel Decreto riapertura

20/05/2022 09:10:51
La somministrazione dei vaccini anti-Covid e antinfluenzale da parte del farmacista in farmacia diventa strutturale. È questa la principale novità introdotta con il decreto Riaperture, approvato in via definitiva al Senato con 201 voti favorevoli. La possibilità di far somministrare ai farmacisti i vaccini in farmacia, introdotta nel periodo di emergenza sanitaria, rientra ora stabilmente nel novero delle prestazioni della “farmacia dei servizi”. A prevederlo è l’articolo 8-bis del provvedimento, che introduce in un regime di ordinarietà “la somministrazione, con oneri a carico degli assistiti, presso le farmacie, da parte di farmacisti opportunamente formati a seguito del superamento di specifico corso abilitante e di successivi aggiornamenti annuali, organizzati dall’Istituto superiore di sanità, di vaccini anti Sars-CoV-2 e di vaccini antinfluenzali nei confronti dei soggetti di età non inferiore a diciotto anni”.
“Per le farmacie questo periodo di pandemia è stato molto impegnativo, ma i farmacisti hanno saputo rispondere prontamente alle richieste di salute della collettività, proprio in quanto anello di congiunzione tra quest’ultima e il Servizio Sanitario Nazionale” commenta il presidente di Federfarma Nazionale, Marco Cossolo. “Oggi raccogliamo i frutti di questo impegno, impegno che ha spinto le Istituzioni a riconoscere formalmente che la farmacia è il primo presidio di prossimità, necessario per garantire un’efficiente riorganizzazione del sistema di assistenza sanitaria sul territorio”.
Il provvedimento conferma anche “l’effettuazione di test diagnostici che prevedono il prelevamento del campione biologico a livello nasale, salivare o orofaringeo”, nelle attività di rilevazione del Covid-19. Questo tipo di servizio potrà essere effettuato “in aree, locali o strutture, anche esterne, dotate di apprestamenti idonei sotto il profilo igienico-sanitario e atti a garantire la tutela della riservatezza. Le aree, i locali o le strutture esterne alla farmacia devono essere compresi nella circoscrizione farmaceutica prevista nella pianta organica di pertinenza della farmacia stessa”. 

Notizie correlate

29/09/2023

Vaccino Covid, ok alla co-somministrazione con antinfluenzale. La circolare del ministero

“Fatte salve eventuali specifiche indicazioni d’uso o valutazioni cliniche, è possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati anti-Covid con altri vaccini, con particolare riferimento a quello antinfluenzale”. Lo chiarisce...
28/09/2023

Influenza, Assosalute: attesi 5-6 milioni di casi. Vaccinazione da promuovere

Più di sei italiani su dieci sono consapevoli della persistenza del virus SARS-CoV-2 e della sua potenziale ricomparsa con nuove varianti, mentre il 50% della popolazione teme che i virus influenzali abbiano acquisito una maggiore...
22/09/2023

Vaccini anti Covid e antinfluenzale, 170 farmacie marchigiane pronte alla somministrazione

Dal 12 ottobre prossimo, oltre 170 farmacie delle Marche torneranno a somministrare ai cittadini i vaccini, sia quello anti Covid, aggiornato contro le ultime varianti, che l’antinfluenzale. “Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo...
20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni