"Il virus Sars-CoV-2 non va in vacanza. Il vaccino anti Covid-19 è lo strumento più efficace per evitare forme gravi e ricoveri in terapia intensiva. La quarta dose protegge la tua estate", è l'appello lanciato via social dal ministero della Salute attraverso l’hashtag #restatevaccinati. Così il ministero ribadisce l’importanza di effettuare la quarta dose di vaccino anti-Covid, ricordando che è raccomandata per persone di 80 anni e più, ospiti dei presidi residenziali per anziani, persone di 60 anni e più con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ricorda che "i vaccini hanno salvato la vita a centinaia di migliaia di persone”.
La somministrazione della quarta dose del vaccino anti-Covid, deve avvenire trascorsi almeno 120 giorni dalla terza dose. È possibile vaccinarsi in farmacia, dal medico di famiglia, oppure presso i punti di somministrazione previa prenotazione. Ad oggi, ha ricordato qualche giorno fa il presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, “sono circa 9mila le farmacie, praticamente la metà, dove è possibile vaccinarsi. Finora sono state oltre 3 milioni e mezzo le somministrazioni in farmacia di vaccini contro il Covid”, numeri destinati ad aumentare in vista dell’estate e, soprattutto, dell’autunno.