Integratori, il ministero della Salute emana nuova circolare. Attenzione all’utilizzo di piante vietate

31/05/2022 09:20:23
La Direzione generale Igiene, Sicurezza alimenti e Nutrizione del ministero della Salute ha emanato una nuova circolare con le indicazioni sull'uso delle piante e delle loro parti, nella formulazione degli integratori alimentari così da garantire la sicurezza dei cittadini.
 
"In particolare - si afferma nella circolare - si fa riferimento agli impieghi di estratti/preparazioni di piante sempre più concentrati o titolati in principi attivi, che spesso non sono impiegabili negli integratori stessi, ma che, nonostante questo, sono stati riscontrati durante le attività di controllo e per i quali è stato imposto il divieto alla commercializzazione". Il monito a produttori e rivenditori è anche quello di evitare confusione tra integratori e farmaci. "Negli anni - si legge nel documento - si è assistito ad un incremento delle modalità pubblicitarie volte a creare confusione tra farmaci e integratori, o addirittura a proporre gli integratori come farmaci". Tuttavia, per questi prodotti "in merito alla etichettatura e alla pubblicità - con qualunque canale, incluso l'online - si sottolinea il divieto a fare riferimenti ad attività di prevenzione o cura di patologie o a qualunque comparazione con i farmaci e gli effetti a questi ultimi attribuibili".

Notizie correlate

08/06/2023

Integratori li utilizzano 30 milioni di italiani

Sono 30 milioni gli italiani che utilizzano gli integratori alimentari, soprattutto donne nella fascia d’età 35-54 anni; un settore in ascesa, che nel 2022 ha superato i quattro miliardi di euro di fatturato e punta su digitalizzazione e...
04/04/2023

Integratori, aumenta richiesta. Procaccini: È cambiato il concetto di salute

Negli ultimi tempi si registra una crescita della richiesta degli integratori, un fenomeno legato, secondo il vicepresidente di Federfarma nazionale Alfredo Procaccini, «ad un cambiamento del concetto di salute». Alla trasmissione di...
03/02/2022

FederSalus e Integratori Italia si uniscono in Unione Italiana Food per la più grande associazione di integratori alimentari

Integratori Italia, che rappresenta il settore degli integratori e che fa parte dell’Associazione Unione Italiana Food e FederSalus, associazione che...
28/01/2022

Osservatorio Integratori Italia: sistema immunitario “resiliente”, essenziale agire su più fronti

Il rapporto tra alimentazione sana e resilienza è al centro della sezione “Mind the gap” del sito IADSA e dell’analisi di Integratori Italia, associazione italiana aderente a Confindustria da sempre impegnata a promuovere il corretto utilizzo degli integratori...
22/12/2021

Integratori alimentari, una bussola contro le fake news da Integratori Italia e Unione Nazionale Consumatori

Oltre 160 mila persone coinvolte nella campagna social, 107 mila visualizzazioni delle videografiche educative condivise sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram, un pubblico...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni