Farmacovigilanza, dal 20 giugno operativa nuova Rete Nazionale. Ecco come funzionerà

10/06/2022 09:23:29
Il prossimo 20 giugno entrerà in funzione la nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF), direttamente tramite il portale dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA). E partirà anche un nuovo formato standard internazionale per raccogliere i dati sulle reazioni avverse ai medicinali, che dovrà essere utilizzato in tutti i Paesi dell'Unione Europea per inviare e ricevere segnalazioni da e verso il Sistema EudraVigilance, la banca dati europea.
Per consentire la corretta e completa migrazione dei dati dall’attuale sistema alla nuova RNF è prevista una fase transitoria in cui alcuni applicativi saranno temporaneamente sospesi. In particolare, il sito “Vigifarmaco” è stato definitivamente disattivato dal 9 al 20 giugno 2022, data di attivazione della nuova modalità web per la segnalazione on-line, gli operatori sanitari e i cittadini potranno inviare le segnalazioni di sospette reazioni avverse tramite le altre procedure già note: compilazione della scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa e invio via e-mail al Responsabile di farmacovigilanza della propria ASL; compilazione della scheda di segnalazione e invio via e-mail al Titolare dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio del medicinale che si sospetta abbia causato la reazione avversa.  
 
Maggiori dettagli sono disponibili nella circolare di Federfarma consultabile nella sezione ad accesso riservato del sito www.federfarma.it 
 

Notizie correlate

14/10/2021

Sorveglianza vaccini, per la terza dose una segnalazione su 46.000 somministrate. Il report Aifa

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il nono Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano...
14/06/2021

Farmacovigilanza vaccini Covid. I dati nel quinto report di Aifa

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il quinto Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta...
17/04/2021

Farmacovigilanza, Aifa pubblica il terzo Rapporto sui vaccini Covid-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2021 per i tre vaccini in uso...
12/03/2021

Sorveglianza dei vaccini Covid-19, il secondo Rapporto Aifa

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) fino al 26 febbraio 2021. Le segnalazioni riguardano soprattutto il vaccino Pfizer/BioNTech Comirnaty (96%), che è stato il più utilizzato, e in misura nettamente...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni