PGEU, al via l’Assemblea annuale a Roma

14/06/2022 09:31:11
Si aprono oggi a Roma i lavori dell’Assemblea annuale del PGEU (Raggruppamento dei farmacisti europei) che torna ad essere ospitato a Roma.  L’assemblea generale, riservata ai membri del PGEU, comincerà oggi ore 9:00. Domani si terrà, invece, il Simposio PGEU, dedicato quest’anno al futuro della legislazione farmaceutica dell'UE. È previsto, tra gli altri, l’intervento del ministro della Salute Roberto Speranza nella sessione mattutina. Interverranno anche Antonio Gaudioso, capo gabinetto del ministero della Salute, on. Andrea Mandelli, vicepresidente della Camera e presidente FOFI, Marco Cossolo, presidente Federfarma, Roberto Tobia, segretario nazionale Federfarma e presidente PGEU, Juan Garcia Burgos, in rappresentanza dell’EMA. Saranno presenti, inoltre, Ancel.la Santos dell’Associazione europea dei consumatori e Marcello Cattani, presidente e amministratore delegato Sanofi.
La conferenza annuale è un momento di confronto tra gli stakeholder europei su questioni chiave per la professione farmaceutica. Obiettivo del PGEU è rafforzare il ruolo del farmacista nei sistemi sanitari in tutta Europa.
 

Notizie correlate

16/06/2023

Aris Prins eletto presidente PGEU per il 2024. Dimitar Marinov sarà vicepresidente

Il Pharmaceutical Group of the European Union (PGEU) ha eletto Aris Prins, della Royal Dutch Pharmacist Association (KNMP), come presidente, e Dimitar Marinov, della Bulgarian Pharmaceutical Union (BPhU), come vicepresidente. Il mandato inizierà, per entrambi, dal 1° gennaio 2024. “Sono davvero onorato di...
25/03/2023

“I farmacisti dalla parte dei pazienti europei”, il report PGEU 2022

Lo scorso 16 marzo il PGEU ha pubblicato il suo consueto Rapporto Annuale 2022. Il rapporto, dal titolo “Farmacisti territoriali: dalla parte dei pazienti europei”, si apre con le parole del Presidente del PGEU 2022, Roberto Tobia: “I farmacisti territoriali sono stati al fianco dei pazienti europei, fornendo loro consulenza professionale sull’uso sicuro dei...
26/11/2022

European Health Data Space, il position paper Pgeu. Tobia: utile per qualità cura e ricerca

“La generazione, la raccolta e l'interoperabilità ottimale dei dati può migliorare il trattamento dei pazienti e incoraggiare consigli personalizzati e da questo punto di vista ci aspettiamo che l'European Health Data Space (EHDS) migliorerà la qualità della cura e promuoverà la ricerca”. A dichiararlo Roberto Tobia, presidente PGEU, sottolineando, tuttavia, che...
19/11/2022

Pgeu, Assemblea generale. I temi trattati

Al centro dell’ultima Assemblea generale del PGEU (The Pharmaceutical Group of the European Union), che si è tenuta il 17 novembre, sono stati tre i principali temi affrontati: l’adeguamento della normativa italiana sui dispositivi medici a quella europea; l’estensione della raccolta dati effettuata dalle farmacie ai farmaci non rimborsabili, Otc (farmaci da banco) e dispositivi medici; le prescrizioni...
20/10/2022

Servizi in farmacia, l’Italia è uno dei paesi all’avanguardia. Roberto Tobia (Pgeu) ai 30 anni Camere farmacie slovene

«Soltanto un team multidisciplinare tra medici e farmacisti può riuscire a dare il meglio, nell’interesse generale della salute dei cittadini». È il commento di Roberto Tobia, presidente PGEU, a proposito della possibilità di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni