Dpc +9,8% rispetto a 2021: i dati IQVIA

18/06/2022 10:31:12
Nel primo trimestre 2022, secondo i dati IQVIA, il consumo di farmaci distribuiti in Dpc ha subito un aumento pari al 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. In particolare, risultano in crescita le terapie per il diabete, i farmaci per l'insufficienza cardiaca, i nuovi anticoagulanti orali e le terapie per la sclerosi multipla.
 
Cresce anche il consumo di farmaci ospedalieri che, nel primo trimestre 2022, si attesta sui 2,7 miliardi di euro registrando un aumento del 5,7%. Tale incremento è dovuto soprattutto alla “ripresa delle terapie oncologiche che avevano subito una battuta d'arresto durante la pandemia e alle nuove cure immunologiche e per la fibrosi cistica". Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, cala invece del 14% il consumo di farmaci biologici.
 
"La pandemia - spiega Sergio Liberatore, amministratore delegato IQVIA Italia - ha modificato il ruolo dell'ospedale; facendo crollare le terapie ospedaliere per paura del contagio. Ora la spesa farmaceutica ospedaliera torna a crescere e si torna a curare le malattie complesse con i farmaci di nuova generazione".

Notizie correlate

25/11/2023

Antimicrobico resistenza, indagine Iqvia: metà degli italiani non la conosce

Gli italiani hanno una scarsa conoscenza del problema dell’antimicrobico resistenza. Un italiano su due, infatti, non ne ha mai sentito parlare e il 46% utilizzerebbe gli antibiotici anche per le infezioni virali. Sono i principali dati emersi dalla...
22/11/2023

Online il documento congiunto Sifo - Federfarma - Fofi - Assofarm che fa chiarezza su DD e DpC

È online, disponibile sul portale Sifoweb.it della Società italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (Sifo), il Documento congiunto realizzato dal Tavolo Tecnico per la revisione dei Canali Distributivi dei...
17/01/2023

IQVIA, anno di ripresa per la farmacia in Italia con aumento a valori del 4,6%

Il 2022 è stato un anno di ripresa per le farmacie italiane. A mostrarlo è IQVIA, che ha anticipato i dati delle vendite in farmacia dell’anno scorso. In particolare, secondo la società di servizi, “c’è stato un aumento a valori del...
16/03/2022

Distribuzione per Conto: Relazione Sunifar in Commissione Affari Sociali della Camera

Nella sua relazione innanzi alla Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati nell’ambito dell’Indagine conoscitiva in materia di "distribuzione diretta" dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di "distribuzione per conto" per il tramite delle farmacie, il presidente...
16/03/2022

Farmacie, IQVIA: salgono del 14% le vendite online nel 2021

Secondo i dati di Iqvia, in Italia continua il trend di crescita delle vendite di farmaci online passando da 383,1 milioni di euro nel 2020 a 437,3 milioni nel 2021. Aumento ancora più...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni