Covid, nuova ondata ‘estiva’

18/06/2022 10:30:06
Nell’ultima settimana si è registrato un netto rialzo dei contagi da Covid-19 (+32,1%) così come un aumento dei decessi (+6,1%). In lieve calo risultano invece i ricoveri ordinari (-3,3%) e le terapie intensive (16,4%).  A fotografare la tendenza dell'andamento epidemico dell'ultimo periodo è il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 8-14 giugno.
 
Merito della bassa incidenza di casi gravi è l’alto livello di copertura vaccinale della popolazione che ha ridotto significativamente i casi di malattia grave e il sovraccarico sugli ospedali. Tuttavia l'aumento dei casi segnala che siamo dinanzi ad una nuova ‘ondata estiva’.
 
L’OMS segnala un aumento dei decessi, pari a circa il 4%, nella settimana tra il 6 e il 12 giugno, dopo 5 settimane di calo. In Italia l'aumento di contagi riguarda quasi tutte le Regioni ed è, secondo Gimbe, "verosimilmente trainato dalla sotto-variante Omicron BA.5". Attualmente in 99 province si registra un incremento percentuale dei nuovi casi, con Cagliari che ha un'incidenza superiore ai 500 casi per 100mila abitanti. Inoltre, ancora 6,8 milioni di italiani non sono vaccinati e 5,4 milioni sono privi della terza dose.

Notizie correlate

24/05/2023

Sanità, Schillaci all’Assemblea OMS: “Collaborazione costruttiva su nuovo accordo per pandemie”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci e il viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli hanno incontrato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Ghebreyesus a Ginevra, in occasione della 76a Assemblea mondiale della salute, la riunione annuale del principale organo...
12/05/2023

Covid-19, Emer Cooke (EMA): “Resta minaccia di salute globale”

Il direttore dell’Agenzia europea dei Medicinali (EMA), Emer Cooke, commentando la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di dichiarare la fine dell’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale relativamente alla pandemia di SARS-CoV-2, ha spiegato che il Covid-19 “resta una minaccia per la salute e non possiamo abbassare la...
01/04/2023

Covid, OMS: “Pandemia non è ancora finita”. EMA autorizza vaccino proteico come booster dai 16 anni

In tutto il mondo, nell’ultimo mese, sono stati segnalati ancora quasi 3,6 milioni di nuovi casi di Covid-19 e oltre 25mila decessi. Nonostante i numeri siano in calo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel suo ultimo rapporto...
18/03/2023

Giornata vittime del Covid, Schillaci: Puntare su prevenzione e rafforzamento della medicina territoriale

“Terminata l'emergenza è il momento di guardare al domani e di rilanciare la sanità, perché la pandemia ha fatto emergere le fragilità accanto alle capacità di risposta”. E per far sì che ciò avvenga, “è fondamentale investire sul capitale umano del Servizio sanitario nazionale rendendo la sanità pubblica più attrattiva". Lo ha detto il ministro della...
16/03/2023

Il farmacista nel post pandemia: Marco Cossolo alla Tavola rotonda dedicata

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, parteciperà oggi a Roma alla Tavola Rotonda dedicata alla percezione del ruolo del farmacista dopo la pandemia da parte dei cittadini. Nell’ambito dell’incontro, organizzato dalla...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni