Nell’ultima settimana si è registrato un netto rialzo dei contagi da Covid-19 (+32,1%) così come un aumento dei decessi (+6,1%). In lieve calo risultano invece i ricoveri ordinari (-3,3%) e le terapie intensive (16,4%). A fotografare la tendenza dell'andamento epidemico dell'ultimo periodo è il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 8-14 giugno.
Merito della bassa incidenza di casi gravi è l’alto livello di copertura vaccinale della popolazione che ha ridotto significativamente i casi di malattia grave e il sovraccarico sugli ospedali. Tuttavia l'aumento dei casi segnala che siamo dinanzi ad una nuova ‘ondata estiva’.
L’OMS segnala un aumento dei decessi, pari a circa il 4%, nella settimana tra il 6 e il 12 giugno, dopo 5 settimane di calo. In Italia l'aumento di contagi riguarda quasi tutte le Regioni ed è, secondo Gimbe, "verosimilmente trainato dalla sotto-variante Omicron BA.5". Attualmente in 99 province si registra un incremento percentuale dei nuovi casi, con Cagliari che ha un'incidenza superiore ai 500 casi per 100mila abitanti. Inoltre, ancora 6,8 milioni di italiani non sono vaccinati e 5,4 milioni sono privi della terza dose.