Guerra in Ucraina: fondamentale il contributo delle farmacie per lo svolgimento delle operazioni promosse dalla Croce Rossa Italiana

21/06/2022 08:55:30
“Ringrazio le farmacie, le associazioni provinciali e le unioni regionali che hanno donato generosamente nella raccolta fondi organizzata da Federfarma nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse dal PGEU in favore della popolazione ucraina” afferma il Segretario nazionale di Federfarma e Presidente del PGEU, Roberto Tobia. “Sono stati raccolti in Italia 457.000,00 euro, interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana. La rete delle farmacie ha dimostrato, anche in questa occasione, grande spirito di solidarietà e impegno civile, caratteristiche che concorrono a qualificare la farmacia come primo presidio sanitario di prossimità sul territorio, in Italia così come in Europa”.
Il contributo dei farmacisti nella raccolta fondi è stato decisivo per le attività della Croce Rossa Italiana a favore della popolazione ucraina, quali le operazioni di evacuazione di civili e la consegna beni di prima necessità. La CRI ha realizzato un vero e proprio ponte umanitario con il Paese e allestito un hub di oltre 1.000 mq per lo stoccaggio degli aiuti destinati alla popolazione colpita dal conflitto.
 
“I miei più sinceri ringraziamenti vanno a Federfarma e al PGEU per aver reso ancora più forte e concreta la nostra risposta alla popolazione ucraina, alla quale facciamo sentire ogni giorno che Croce Rossa Italiana c’è, è lì, pronta ad aiutare ancora”, ha dichiarato il Presidente di Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.  

Notizie correlate

08/10/2022

Minaccia nucleare: il no di endocrinologi e farmacisti alla corsa ai farmaci a base di iodio

In merito all'escalation di un possibile attacco nucleare della Russia nella guerra con l'Ucraina, farmacisti e medici sono d’accordo nel tranquillizzare gli italiani rispetto alla capacità del Paese di fornire iodoprofilassi in caso di necessità. Nei giorni scorsi il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia aveva già rassicurato la popolazione circa l’esistenza di...
05/10/2022

Ucraina: Tobia, «nessuna corsa a pillole iodio per rischio nucleare, ma scorte pronte»

In Italia «ci sono scorte di pillole a base di ioduro di potassio e c'è un piano di distribuzione straordinario in farmacia, in caso di vero allarme nucleare». A dichiararlo Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, sentito da Adnkronos Salute in merito all'escalation di un possibile...
17/06/2022

Ucraina: il contributo delle farmacie italiane alle operazioni promosse dalla Croce Rossa Italiana a supporto della popolazione colpita dal conflitto

I farmacisti italiani hanno sostenuto le attività della Croce Rossa Italiana a favore della popolazione ucraina. Le campagne di raccolta fondi promosse in Italia e in Europa da Federfarma e dal PGEU hanno supportato il lavoro della CRI davanti a questa grave crisi. Fin dai primi giorni del conflitto, la Croce Rossa Italiana ha organizzato operazioni di evacuazione di civili, consegnato beni di prima necessità e supportato il lavoro della Croce Rossa Ucraina...
14/06/2022

Fino al 26 giugno nelle farmacie di Bergamo la raccolta di prodotti per l’infanzia a sostegno dell’Ucraina

Fino a domenica 26 giugno sarà possibile donare nelle farmacie bergamasche prodotti per l’infanzia destinati alla popolazione ucraina grazie alla campagna straordinaria...
12/04/2022

Ucraina, Federfarma Palermo risponde con generosità alla raccolta fondi

Federfarma Palermo e le singole farmacie hanno contribuito con generose donazioni alla raccolta fondi organizzata da Federfarma nazionale, nell'ambito delle iniziative di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni