Dal 14 al 16 ottobre torna a Taormina la decima edizione di PharmEvolution, evento fieristico e congressuale dedicato al mondo della farmacia. Durante la tre giorni si susseguiranno convegni, workshop e incontri che vedranno protagonisti i vertici di Federfarma Nazionale, rappresentanti politici, alcune tra le voci più autorevoli del mondo della farmacia e aziende dell’health care, del beauty care, di beni e servizi. Tra i temi trattati: i fondi del PNRR, le vaccinazioni, il modello di sanità post Covid e la remunerazione dei nuovi servizi.
«Nel prossimo modello di sanità territoriale che sarà disegnato con i fondi del PNRR – spiega il presidente di Federfarma Sicilia e ideatore di PharmEvolution
Gioacchino Nicolosi – la farmacia si pone come primo presidio di prossimità del Servizio sanitario nazionale ed è pronta a fare la sua parte per contribuire allo sviluppo di un modello di sanità pubblica efficiente, efficace e a misura di cittadino». La farmacia «che negli ultimi due anni ha dimostrato grande resilienza e straordinaria capacità di adattamento e di risposta alle esigenze di volta in volta emerse, può diventare un volano per aiutare il Servizio sanitario ad affrontare le nuove sfide lasciate in eredità dal Covid. Eventi come PharmEvolution – dichiara Nicolosi – ci hanno consentito negli anni di maturare una coscienza di settore tra tutti gli attori della filiera, di aggregare idee e progettualità e di arrivare preparati a una sfida che mai nessuno di noi si sarebbe aspettato di dover affrontare. Ora è il momento di fare un altro passo avanti».