Foglietto illustrativo, Tobia: “È un prezioso riferimento soprattutto per gli anziani. Utile integrarlo con quello elettronico”

01/07/2022 09:15:54
Il foglietto illustrativo cartaceo «va conservato all’interno delle confezioni in quanto è ancora un importante strumento a disposizione di quelle categorie di pazienti meno informatizzate, ad esempio gli anziani», dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU, nel corso di Uno Mattina estate su Rai Uno.
 
Il segretario nazionale di Federfarma fa riferimento all’ipotesi, in discussione in Commissione europea, di sostituire il foglietto illustrativo cartaceo con quello elettronico. «Sono d’accordo con l’implementazione del foglio illustrativo elettronico, accessibile tramite QR code, facilmente consultabile tramite i dispositivi elettronici a patto che sia di complemento a quello tradizionale cartaceo».

Notizie correlate

05/09/2023

Sexting e revenge porn, riconoscimento a Roberto Tobia per l’impegno delle farmacie

È stata consegnata al segretario di Federfarma nazionale Roberto Tobia, una targa dell’Associazione Mete per riconoscere l’impegno delle farmacie nel contrastare i fenomeni del sexting e del revenge porn. La targa è stata...
10/05/2023

Antimicrobico-resistenza, a Cosmofarma Tobia ricorda il ruolo chiave del farmacista

Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...
12/04/2023

Farmaci e Falsi miti. Roberto Tobia a Elisir – Rai3

Saper comunicare per il farmacista è fondamentale perché il rapporto di fiducia che lo lega al cittadino è basato proprio sul dialogo quotidiano. Pensiamo, in questi anni di pandemia, al ruolo svolto dal farmacista per contrastare non solo la...
24/03/2023

Psicofarmaci, Tobia a Porta a Porta: “Dal 2017 a oggi, aumento costante del 2% l’anno dei consumi”

“Dal 2017 ad oggi registriamo, secondo i dati che ci fornisce IQVIA, un aumento costante del 2% dei consumi di psicofarmaci, tranne che nell’anno del lockdown, il 2020, quando l’aumento è stato del 3%”. Lo spiega...
09/03/2023

Levotirsol: scadenza passa da 18 a 5 mesi, in via precauzionale

Il farmaco resta in commercio, con validità a 5 mesi. La decisione è stata presa dall’azienda produttrice di concerto con AIFA...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni